Salta il menu

Forlì - Museo San Domenico

Panoramica

Il complesso dei Musei San Domenico a Forlì è composto da 5 edifici storici: Palazzo Pasquali, la chiesa di San Giacomo Apostolo, il Convento dei Domenicani del 13esimo secolo, il Convento degli Agostiniani e la Sala Santa Caterina. E’ la sede della Pinacoteca Civica di Forlì, e nel corso dell’anno oltre alle sue permaneti ospita numerose esposizioni temporanee tra arte e fotografia.

All’interno del refettorio del Convento Domenicano presenta affreschi del 500 che furono attribuiti a Girolamo Ugolini, sulle pareti suddivise sui tre lati si possono osservare a sinistra l’apparizione a San Domenico dei santi Pietro e Paolo, al centro la Crocifissione, e a destra la resurrezione di Napoleone Orsini, caduto da cavallo, da parte di San Domenico. Mentre a sud-ovest si trova una rappresentazione della Mensa con il Miracolo dei Pani, questo affresco subì gravi danni dai militari durante il periodo napoleonico.

Recensioni
Recensioni
()
Forlì - Museo San Domenico

P.le Guido da Montefeltro, 12, 47121 Forlì FC, Italia

Chiama +390543712659 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Arte e cultura
Photo by: Archivio Comune Parma

Emilia Romagna: le statue parlanti di Parma

Arte e cultura
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Cicloturismo
L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

Regione
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

UNESCO
I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

UNESCO
Ravenna con i suoi monumenti paleocristiani, perfetto mix di arte, cultura e divertimento

Ravenna con i suoi monumenti paleocristiani, perfetto mix di arte, cultura e divertimento

UNESCO
A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

Arte e cultura
Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Spiritualità
Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Itinerario
emilia romagna cycle tourism disability

In Emilia Romagna, cicloturismo accessibile anche a persone con disabilità

Enogastronomia
La formidabile salama da sugo di Ferrara

La formidabile salama da sugo di Ferrara

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Sport
Cimone

Cimone in Emilia Romagna è un paradiso delle nevi

Laghi
Le Valli di Comacchio

Le Valli di Comacchio

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.