Salta il menu

Galleria Civica d'Arte Contemporanea ex Carceri "Alda Costa"

Panoramica

Nel 2003, l’inaugurazione della Galleria Civica d’Arte Contemporanea ex carceri "Alda Costa", ha visto il riadattarsi delle ex carceri per reati non gravi tardo-ottocentesche, grazie a Dario Ambrosone, che ha deciso di dedicare l’istituzione alla socialista Alda Costa.

La collezione permanente raccoglie 110 opere del Novecento, donate all’Amministrazione Comunale dal gallerista d’arte Renzo Melotti. L’ampliamento degli edifici vicini alla Galleria renderà possibile l’esposizione di più lavori di artisti contemporanei dell’Amministrazione, al momento nei depositi.

La donazione Melotti offre un percorso artistico di opere, dall’Impressionismo al Cubismo, dal Realismo al Naif, fino all’Arte Povera, completandosi con una sezione dedicata a Ferrara e i paesi vicini.

Tra le opere presenti ricordiamo: Aurelio Alabardi, Piero Arrighini, Ugo Attardi, Galeazzo Auzzi, Giuseppe Aymone, Vincenzo Balsamo, Giuseppe Barone, Renato Birolli, Antonio Bonetti, Maurizio Bonora, Remo Brindisi, Antonio Bueno, Ennio Calabria, Giovanni Cappelli, Robert Carroll, Carlo Cattaneo, Alberto Cavallari, Patrizia Comand, Primo Conti, Gino Covili, Gioxe De Micheli, Luigi Falai, Enzo Faraoni, Alfredo Filippini, Felicita Frai, Alberto Fremura, Aziz Fuad, Achille Funi, Giancarlo Gavelli, Pietro Guizzardi, Paolo Giorgi, Monica Grandi, Federico Graziani, Giovanni Gromo, Nino La Barbera, Lia Laterza, Ernesto Lombardo, Luigi Mazzella, Gabriele Mucchi, Antonio Munciguerra, Rolando Nicodemi, Marisa Occari, Cristina Palandri, Vito Pancella, Osvaldo Peruzzi, Walter Piacesi, Giuliano Pini, Giò Pomodoro, Massimo Storari, Giampaolo Talani, Orfeo Tamburi, Nani Tedeschi, Sergio Terzi, Ernesto Treccani, Tono Zancanaro, Cesare Zavattini e Patrizio Zona.

Orari

Lunedì - Mercoledì
Chiuso
Giovedì - Venerdì
09:00 am-12:00 pm
Sabato - Domenica
04:00 pm-07:00 pm
Galleria Civica d'Arte Contemporanea ex Carceri "Alda Costa"
Via Roma, 36, 44034 Copparo FE, Italia
Chiama +390532864619 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Spiritualità
Ghetto ebraico in Romagna

Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Arte e cultura
Cento: piccola capitale di confine

Cento: piccola capitale di confine

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Arte e cultura
Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Enogastronomia
L’anguilla delle Valli di Comacchio

L’anguilla delle Valli di Comacchio

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Arte e cultura
Photo by: Renzo Favalli

A Ravenna per un giorno, sulle tracce del Dante contemporaneo

Spiritualità
Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Città d'arte
Cosa vedere a Bologna in due giorni

Cosa vedere a Bologna in due giorni

Arte e cultura
I Farnese a Piacenza

I Farnese a Piacenza

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Musei e monumenti
Photo by: wwikiwalter

Castelli del Ducato nel piacentino e parmense

UNESCO
A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

Arte e cultura
Bologna delle Acque

Bologna delle Acque

Enogastronomia
Parma

Musei del cibo di Parma

Arte e cultura
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Borghi
Castell'Arquato, veduta dall'alto della fortezza

3 villaggi pittoreschi nell'Emilia settentrionale

Idea Viaggio
3 borghi vicino a Bologna perfetti per una gita di un giorno

3 borghi vicino a Bologna perfetti per una gita di un giorno

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.