Panoramica
L’abitazione di Giorgio Morandi, in cui il maestro bolognese ha vissuto e lavorato dal 1910 al 1964, è stata aperto al pubblico il 17 ottobre 2009. Presso Via Fondazza 36, vasi, bottiglie, conchiglie e modelli di studio hanno ritrovato la loro sede nell’atelier e nel ripostiglio, ricostruiti in maniera tale da ricordare come erano nell’epoca in cui l’artista era ancora in vita. Oltre al mobilio, alle suppellettili di famiglia e ad alcuni pezzi della raccolta di arte antica di Morandi, è stata recuperata una parte della generosa donazione che Carlo Zucchini, curatore della casa museo, ha donato alla città di Bologna.