Salta il menu
Enogastronomia
07 settembre 2023 - 10 settembre 2023

SANA 2023

Panoramica

Torna l’appuntamento dal 7 al 10 settembre 2023 con SANA, il Salone internazionale del biologico e del naturale, organizzata da BolognaFiere in collaborazione con AssoBio, FederBio e Cosmetica Italia.

Quest’anno compie 35 anni e sancisce definitivamente la svolta B2B, puntando ad accogliere unicamente un pubblico di professionisti e buyer del biologico e del naturale.

Sana è la principale vetrina per il comparto del biologico e del naturale per il mercato italiano e, grazie alla collaborazione con ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, punta a rafforzare ulteriormente l’internazionalizzazione

SANA FOOD si svolgerà da giovedì 7 a sabato 9 settembre, e sarà dedicata all’agroalimentare biologico e naturale, valorizzando i nuovi trend di consumo e le innovazioni di prodotto rispettose dell’ambiente. 

Dopo l’ottimo riscontro registrato all’esordio, torneranno l’area Breakfast e l’area Mixology che riproporranno, naturalmente in versione bio, prodotti di qualità destinati a questi momenti di consumo. Per l’area Mixology è già confermata la partnership con Slow Food, che offrirà degustazioni di aperitivi con ingredienti prevalentemente biologici.

Tra le novità del FOOD la creazione e lo sviluppo di un’area Plant Based, in ragione delle esigenze alimentari di vegani, vegetariani e flexitariani, sia nelle scelte di consumo domestico sia in quelle fuori casa.

SANA CARE & BEAUTY, la vetrina di cosmetici, prodotti per la cura del corpo naturale e bio, integratori ed erbe officinali e SANA GREEN LIFESTYLE accoglieranno operatori e professionisti da giovedì 7 a domenica 10 settembre.

Insieme alla qualità dei prodotti Green per la cosmetica e la cura della persona, sarà dato ampio spazio alla “Via delle Erbe”, l’area realizzata in collaborazione con Tecniche Nuove e dedicata ai professionisti dell’erboristica, ricca di proposte esclusive di formazione e workshop.

È confermato anche SANATECH, il salone professionale dedicato alla filiera della produzione agroalimentare zootecnica e del benessere biologico ed ecosostenibile, promosso da BolognaFiere assieme a FederBio Servizi e organizzato da Avenue Media.

Orari

Per conoscere i giorni e gli orari dell’evento consulta il sito ufficiale.

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale.

Acquista

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale.

BolognaFiere

Viale della Fiera, 20, 40128 Bologna BO, Italia

Chiama +39051282111 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Natura
Cimone

6 tappe tra i segreti della natura bolognese

Arte e cultura
gite fuori porta a bologna

5 gite fuori porta a Bologna imperdibili in Erasmus

Enogastronomia
Esperienze enogastronomiche a Bologna e dintorni

Esperienze enogastronomiche a Bologna e dintorni

Città d'arte
Cosa vedere a Bologna in due giorni

Cosa vedere a Bologna in due giorni

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Musei e monumenti
Silhouette di spalle di un uomo con delle cuffie che gioca con un videogame davanti a un grande schermo in una stanza scura

Bologna: Videogame Art Museum, un museo per “smanettoni”

UNESCO
I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Natura
Bologna, i luoghi verdi da non perdere

Bologna, i luoghi verdi da non perdere

Enogastronomia
Mortadella

La mortadella di Bologna

Arte e cultura
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Relax e benessere
Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Enogastronomia
Cappellacci

Emilia Romagna, esperienze da vivere nella terra dei sapori

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Sport
Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Il Quadrilatero del gusto di Bologna

Cicloturismo
L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Emilia Romagna: viaggio alla scoperta del tortello

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.