Panoramica
Edificata lungo l’ansa del Reno che costeggia la frazione di Riola, la chiesa di S. Maria Assunta venne disegnata da Alvar Aalto nel 1966, ma fu inaugurata solo nel 1978, due anni dopo la scomparsa del celebre architetto finlandese. Nata sull’onda del clima di rinnovamento successivo al Concilio Vaticano II, è un prezioso esempio di edificio religioso contemporaneo, nonché il primo luogo dedicato al culto cristiano ideato da Aalto, e l’unica sua opera realizzata in Italia. Il progetto venne sviluppato per interagire con il paesaggio naturale circostante, come risulta evidente già nella facciata “a ventaglio”, che richiama il profilo dei rilievi montani, ma anche nel rivestimento in pietra proveniente dalle cave circostanti e negli essenziali elementi di arredamento. All’interno, l’attenzione all’utilizzo della luce naturale tipica del maestro finlandese si riveste di un profondo significato simbolico: grazie alle vetrate continue sulla sommità della volta asimmetrica, i raggi solari vengono filtrati all’interno dell’unica navata, inondando con un’intensità maggiore la zona dell’altare, centro focale di tutto lo spazio liturgico. Oltre all’edificio di culto, il complesso parrocchiale comprende un ampio sagrato, la sagrestia, la canonica e il campanile, completato nel 1994 nella forma di una torre composta da lame sfalsate in cemento armato.
Località Riola Ponte, 1, 40030 Grizzana Morandi BO, Italia