Salta il menu

Aeroporto dello Stretto "Tito Minniti"

Panoramica

Il primo aeroporto calabrese

Prima del 1939, quando venne realizzata la prima pista militare, la Calabria non aveva mai avuto uno scalo aeroportuale. Da quella prima pista gestita da un comando italiano e da uno tedesco è nato l’odierno Aeroporto di Reggio Calabria, anche noto come Aeroporto dello Stretto per la sua posizione a ridosso del tratto di mare che separa la Calabria dalla Sicilia. È dedicato a Tito Minniti, aviatore italiano eroe della guerra d’Etiopia.

L’aeroporto sorge nel quartiere Ravagnese, a circa 8 chilometri dal centro di Reggio Calabria. Potete raggiungerlo in treno o in autobus, oltre che in auto o in taxi. La stazione ferroviaria Reggio di Calabria Aeroporto è collegata a Reggio di Calabria Centrale con treni regionali. Esiste una linea diretta che, tramite bus, vi porta dal porto reggino all’aeroporto in tutta comodità. Lo scalo è frequentato anche da molti viaggiatori che arrivano da Messina a bordo di traghetti o aliscafi. 

Aeroporto dello Stretto "Tito Minniti"

Via Ravagnese, 11, 89131 Reggio Calabria RC, Italia

Chiama +390965644933 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Natura
Aspromonte

Parco Nazionale dell'Aspromonte

Mare
Ionio

La costa dei Gelsomini in Calabria

Borghi
La Calabria: tra Bizantini e Borbone

La Calabria: tra Bizantini e Borbone

Arte e cultura
Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Mare
Tonnara di Palmi

La Tonnara di Palmi, perla della Calabria

Città d'arte
Reggio Calabria

Reggio Calabria

Natura
Vista aerea di una delle gole in cui scorre il torrente Raganello

Orsomarso, perla di Calabria incastonata tra Appennino e Tirreno

Borghi
Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Mare
La Riviera di Nausicaa

La Riviera di Nausicaa

Mare
Capo Vaticano, Calabria

Calabria, Capo Vaticano: il tratto di “Costabella”

Enogastronomia
Calabria, terra di gusti passionali e di sapori esplosivi

Calabria, terra di gusti passionali e di sapori esplosivi

Arte e cultura
Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Arte e cultura
Catanzaro, la città tra i due mari

Catanzaro, la città tra i due mari

Enogastronomia
Enotour in Calabria

Enotour in Calabria

Cammini
Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Enogastronomia
Patate e peperoni

Patate e peperoni

Borghi
Calabria - Tetti in tegole di Morano Calabro

I paesi di Morano Calabro, Laino Borgo e Papasidero, nella Calabria settentrionale

Borghi
Squillace, panorama dall'alto

Squillace, Badolato e Roccelletta di Borgia: tre deliziose cittadine della Calabria centrale

Spiritualità
sacro monte di laino borgo

Un itinerario di 10.000 passi alla scoperta del Sacro Monte di Laino Borgo

Natura
I paesaggi della Calabria

I paesaggi della Calabria

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.