Panoramica
Dall’8 al 27 novembre 2025, il Castello Aragonese di Reggio Calabria ospita la mostra "Buratto, fili e bastoni", un percorso espositivo che ripercorre oltre quattro secoli di storia del teatro di figura italiano attraverso la prestigiosa collezione Zanella – Pasqualini del Teatrino dell’Es di Bologna.
L’iniziativa, organizzata nell’ambito del progetto DiStretto d’Emozioni – Dove il Passato sfida il Futuro, anima gli spazi del Castello con un allestimento che celebra la creatività e la tradizione di un’arte capace di parlare a tutte le generazioni. Burattini, marionette e pupi diventano protagonisti di un racconto che intreccia artigianato, storia e memoria popolare, evocando la magia del teatro di figura e il suo valore culturale riconosciuto anche dall’UNESCO con l’iscrizione dell’Opera dei Pupi tra i patrimoni immateriali dell’umanità.
Tra i pezzi esposti figurano opere uniche, appartenenti alle grandi dinastie di marionettisti e burattinai italiani, accanto a creazioni di artisti come Pietro Datelin, Augusto Galli e Sebastiano Zappalà. Ogni esemplare testimonia l’evoluzione di un linguaggio artistico che unisce scultura, pittura, sartoria e scenografia in un equilibrio perfetto tra tecnica e poesia.