Panoramica
Dal 24 al 29 novembre 2025 tornano in Calabria le Giornate FAI per le scuole, l’iniziativa nazionale del Fondo per l’Ambiente Italiano dedicata alla conoscenza e alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico. Giunta alla quattordicesima edizione, la manifestazione coinvolge migliaia di studenti in tutta Italia in visite guidate e attività che promuovono il rispetto e la tutela dei beni comuni.
Protagonisti dell’edizione 2025 sono gli Apprendisti Ciceroni, giovani guide formate dai volontari del FAI che accompagneranno i loro coetanei in un viaggio tra storia, arte e identità. In Calabria, le Giornate toccheranno tre località ricche di fascino: Santa Severina, Catanzaro e Vibo Valentia.
A Santa Severina, uno dei Borghi più Belli d’Italia, gli studenti del Liceo Classico “Diodato Borrelli” guideranno alla scoperta di angoli nascosti, partendo dalla storica Fontana Vecchia e lungo l’antica via che collegava le porte di accesso alla città.
A Catanzaro, gli Apprendisti Ciceroni dei licei cittadini racconteranno la Chiesa e il Convento di Santa Maria del Carmine, un complesso barocco legato alla tradizione religiosa e alla storia serica della città, dove arte sacra e memoria produttiva si intrecciano in un racconto affascinante.
A Vibo Valentia, il percorso proposto dal Liceo Scientifico “G. Berto” accompagnerà i visitatori nel Borgonovo medievale di Monteleone, tra vicoli e dimore storiche che custodiscono le tracce della città federiciana voluta da Federico II di Svevia.