Salta il menu

Miglierina

Panoramica

Nell’entroterra calabrese, a cavallo tra il Mar Tirreno e il Mar Jonio, su un’altura dalla quale si possono ammirare panorami incantevoli, sorge Miglierina: qui, infatti, lo sguardo può raggiungere il Golfo di Squillace e quello di Sant’Eufemia, arrivando a vedere addirittura le Isole Eolie e lo Stromboli quando l’aria è particolarmente tersa. Nel Borgo vi sono due chiese antiche e suggestive: una di una dedicata a Santa Lucia, santa patrona del borgo e una alla beata vergine del Rosario. Miglierina è però prima di tutto un paese di abilissimi artigiani, storicamente noti come Mastri Miglierinesi, che ebbero un grande successo a partire dalla metà del Settecento fino ai primi del Novecento: dei Mastri del legno, Mastri Armieri e Mastri stuccatori restano oggi le opere, patrimonio storico e culturale di immenso valore. Infine, è ancora vivo l’uso tradizionale del telaio, un’esperienza che anche i viaggiatori potranno provare.

Miglierina

88040 Miglierina CZ, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Mare
La Riviera di Nausicaa

La Riviera di Nausicaa

Arte e cultura
Catanzaro, la città tra i due mari

Catanzaro, la città tra i due mari

Cammini
Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Arte e cultura
Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Natura
Pollino landscape

Parco Nazionale della Sila

Borghi
Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Borghi
Calabria - Tetti in tegole di Morano Calabro

I paesi di Morano Calabro, Laino Borgo e Papasidero, nella Calabria settentrionale

Borghi
Squillace, panorama dall'alto

Squillace, Badolato e Roccelletta di Borgia: tre deliziose cittadine della Calabria centrale

Natura
Vista aerea di una delle gole in cui scorre il torrente Raganello

Orsomarso, perla di Calabria incastonata tra Appennino e Tirreno

Natura
Aspromonte

Parco Nazionale dell'Aspromonte

Mare
Capo Vaticano, Calabria

Calabria, Capo Vaticano: il tratto di “Costabella”

Enogastronomia
Calabria, terra di gusti passionali e di sapori esplosivi

Calabria, terra di gusti passionali e di sapori esplosivi

Arte e cultura
Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Enogastronomia
Enotour in Calabria

Enotour in Calabria

Enogastronomia
Patate e peperoni

Patate e peperoni

Mare
Ionio

La costa dei Gelsomini in Calabria

Spiritualità
sacro monte di laino borgo

Un itinerario di 10.000 passi alla scoperta del Sacro Monte di Laino Borgo

Borghi
La Calabria: tra Bizantini e Borbone

La Calabria: tra Bizantini e Borbone

Natura
I paesaggi della Calabria

I paesaggi della Calabria

Enogastronomia
525178593

Calabria: viaggio alla scoperta della gastronomia e dei prodotti tipici calabresi

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.