Panoramica
La sua data di fondazione resta un mistero, così come alcuni dettagli della sua storia. Ciò che è certo è che la Chiesa di Santa Chiara e il suo Monastero sono alcuni tra i luoghi più suggestivi della città di Crotone. Vi accoglie la facciata, dal sapore antico, sulla quale spicca l’edicola che accoglie la statua della santa. Sul complesso troneggia il campanile con tre campane seicentesche. All’interno, soffermatevi ad ammirare i dipinti e l’organo imponente.
Sulla destra della chiesa, si apre una porta che vi permetterà di accedere all’antico chiostro del Monastero con il suo pozzo centrale che venne, inizialmente, scambiato per una cripta o una chiesa sotterranea. Dal chiostro passate al parlatorio, diviso tra la zona privata, per le monache, e quella pubblica, per i fedeli, messe in comunicazione dalla ruota utilizzata per scambiarsi beni materiali.
Via Cavour, 88900 Crotone KR, Italia