Salta il menu

San Giovanni in Fiore

Panoramica

Il più bel paese montano della Calabria

Situato nell’entroterra calabrese, con i suoi 1049 metri di quota, San Giovanni in Fiore si contraddistingue per essere il centro montano più grande della regione. All’interno del suo vasto territorio si trovano importanti attrazioni naturalistiche, come i laghi Arvo e Ampollino

Il borgo custodisce inoltre importanti edifici religiosi: dall’Abbazia Florense, principale edificio di culto di San Giovanni in Fiore, fino alle chiese di Santa Maria delle Grazie e della Santissima Annunziata. Al Museo Demologico potete ammirare una raccolta di preziose testimonianze della civiltà silana.

Spazio anche al palato con i tanti prodotti enogastronomici del territorio. Come la Patata della Sila, il Pecorino Crotonese e il Caciocavallo Silano, tutte eccellenze regionali provenienti dall'altopiano della Sila. Ma anche la rinomata Pitta Mpigliata o Pitta Nchiusa, un dolce caratteristico della cucina calabrese realizzato in occasione del Natale e della Pasqua. Immancabili a fine pasto anche i mostaccioli, biscotti preparati con l’aggiunta di miele.

San Giovanni in Fiore

87055 San Giovanni in Fiore CS, Italia

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.