Panoramica
Al centro di un paesaggio di boschi di larici e abeti bianchi, Camigliatello è meta soprattutto invernale. Da Monte Curcio (a 1768 metri di quota, a cui si arriva con l’impianto di risalita in paese) partono diverse piste ad anello per lo sci di fondo. Nel centro storico conserva, nella chiesa dei Santi Roberto e Biagio, un grande mosaico realizzato nel 1980 su una superficie di oltre 100 metri quadri. Altra attrazione è il Parco Old Calabria, all’interno della Torre Camigliati, tipica residenza baronale. Il parco è ispirato al diario di viaggio scritto di Norman Douglas nel 1915, quando si recò in Calabria sulle orme del Grand Tour. Mentre all’interno dell’edificio è allestito la Nave della Sila, un museo dedicato al fenomeno dell’emigrazione che ha profondamente segnato questi luoghi.