Salta il menu

Acri

Panoramica

Nel cuore della Sila Greca

Alle porte del Parco Nazionale della Sila, in Calabria, Acri è un borgo ricco di tesori nascosti. È il punto di partenza ideale per un viaggio alla scoperta della provincia di Cosenza. Qui, storia millenaria e natura selvaggia convivono e danno vita a un unicum armonico, che profuma di passato. 

Nel centro storico, fermatevi ad ammirare la Basilica di Sant’Angelo, in stile barocco: è il più importante luogo di culto di Acri. Meritano una visita anche la duecentesca Chiesa della SS. Annunziata, la più antica della città, e la Chiesa di Santa Maria Maggiore, con l’imponente scalinata. Per approfondire costumi e tradizioni della Sila Greca, fate tappa al Museo dei costumi Arbereshe, dedicato agli abiti tipici degli albanesi d’Italia, minoranza etno-linguistica che abita questo territorio. Le 30 sale del MACA, il Museo di Arti Contemporanee di Acri, sono invece dedicate alle opere del maestro vetraio Silvio Vigliaturo, eventi, mostre e laboratori.

Spazio anche all’avventura lungo i sentieri del Parco Nazionale della Sila. Dopo una giornata all’insegna del trekking, dello sci, del canyoning e di ogni tipo di sport all’aperto, la fatica sarà ricompensata dalla tavola: caciocavallo alla piastra, squadatialli, patata silana e molto altro faranno la felicità dei golosi.

Acri

87041 Acri CS, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Catanzaro, la città tra i due mari

Catanzaro, la città tra i due mari

Natura
Pollino landscape

Parco Nazionale della Sila

Enogastronomia
Patate e peperoni

Patate e peperoni

Natura
Aspromonte

Parco Nazionale dell'Aspromonte

Arte e cultura
Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Spiritualità
sacro monte di laino borgo

Un itinerario di 10.000 passi alla scoperta del Sacro Monte di Laino Borgo

Borghi
Squillace, panorama dall'alto

Squillace, Badolato e Roccelletta di Borgia: tre deliziose cittadine della Calabria centrale

Mare
Vibo Valentia

Calabria in barca a vela

Mare
852861996

La spiaggia dell’Arcomagno, la baia segreta amata da Enea

Natura
Vista aerea di una delle gole in cui scorre il torrente Raganello

Orsomarso, perla di Calabria incastonata tra Appennino e Tirreno

Borghi
Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Enogastronomia
storia del bergamotto calabria

La regione Calabria attraverso la pizza di Donato De Santis

Mare
La Riviera di Nausicaa

La Riviera di Nausicaa

Mare
Capo Vaticano, Calabria

Calabria, Capo Vaticano: il tratto di “Costabella”

Enogastronomia
Calabria, terra di gusti passionali e di sapori esplosivi

Calabria, terra di gusti passionali e di sapori esplosivi

Enogastronomia
Enotour in Calabria

Enotour in Calabria

Cammini
Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Borghi
Calabria - Tetti in tegole di Morano Calabro

I paesi di Morano Calabro, Laino Borgo e Papasidero, nella Calabria settentrionale

Mare
Ionio

La costa dei Gelsomini in Calabria

Borghi
La Calabria: tra Bizantini e Borbone

La Calabria: tra Bizantini e Borbone

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.