Salta il menu

Il Borgo della Marinella

Mediterranea

Panoramica

Il Borgo della Marinella è un resort quattro stelle situato su di un poggio che spazia dal mare alle colline retrostanti ed ha tutte le caratteristiche di una location per eventi importanti e raffinati. Il fascino antico di un’eleganza senza tempo, un delizioso angolo del passato, un silenzio rotto solo dal canto degli uccelli. Incantevole, l’intero complesso formato da tante piccole case contadine, oggi completamente ristrutturate nel rispetto della loro tradizione fatta di pietra e travi di legno di castagno, si distingue per la cura dei dettagli, studiati per mantenere incorrotta l’atmosfera suggestiva che trasuda in ogni suo angolo visibile o nascosto. Il Borgo della Marinella oggi espande il suo fascino anche nelle Sale del Parco sottostante. Il Parco de Il Borgo della Marinella si estende per circa 40.000 Mq, con i sui laghetti popolati da cigni, germani reali, pavoni ed oche, con le sue macchie di colore fiorite ed, immerse nel suo verde smeraldo, le Sale “Gazebo” e “Roof Gard

Servizi
icon-check
Accesso disabili
icon-check
Bagno per disabili
icon-check
Parcheggio
icon-check
Wi-Fi
icon-check
Zona bambini
icon-check
Tavoli all'aperto
icon-check
Animali ammessi
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì - Mercoledì
12:00 am-11:59 pm
Giovedì
12:48 am-11:59 pm
Venerdì - Domenica
12:00 am-11:59 pm
Il Borgo della Marinella

VIA FORMICICHE 35, 87032 AMANTEA (CS)

Chiama 098246485 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Mare
852861996

La spiaggia dell’Arcomagno, la baia segreta amata da Enea

Arte e cultura
Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Spiritualità
sacro monte di laino borgo

Un itinerario di 10.000 passi alla scoperta del Sacro Monte di Laino Borgo

Natura
Pollino landscape

Parco Nazionale della Sila

Enogastronomia
Fichi

L'eccellenza dei Fichi di Cosenza DOP

Arte e cultura
Catanzaro, la città tra i due mari

Catanzaro, la città tra i due mari

Enogastronomia
Enotour in Calabria

Enotour in Calabria

Enogastronomia
525178593

La Calabria e il peperoncino

Borghi
Squillace, panorama dall'alto

Squillace, Badolato e Roccelletta di Borgia: tre deliziose cittadine della Calabria centrale

Enogastronomia
525178593

Calabria: viaggio alla scoperta della gastronomia e dei prodotti tipici calabresi

Enogastronomia
Calabria, terra di gusti passionali e di sapori esplosivi

Calabria, terra di gusti passionali e di sapori esplosivi

Enogastronomia
storia del bergamotto calabria

La regione Calabria attraverso la pizza di Donato De Santis

Natura
Vista aerea di una delle gole in cui scorre il torrente Raganello

Orsomarso, perla di Calabria incastonata tra Appennino e Tirreno

Natura
Aspromonte

Parco Nazionale dell'Aspromonte

Borghi
Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Mare
La Riviera di Nausicaa

La Riviera di Nausicaa

Cammini
Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Enogastronomia
Patate e peperoni

Patate e peperoni

Borghi
Calabria - Tetti in tegole di Morano Calabro

I paesi di Morano Calabro, Laino Borgo e Papasidero, nella Calabria settentrionale

Mare
Ionio

La costa dei Gelsomini in Calabria

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.