Panoramica
Edificato dai Normanni tra il IX e il X secolo d.C. sui resti di un preesistente agglomerato urbano risalente ad epoca Preistorica, l’attuale centro storico di Chiaromonte si erge, fiero, su uno sperone roccioso. Il paese, che ha la forma di un anfiteatro, è arricchito dalla Chiesa Madre di San Giovanni, custode della preziosa statua lignea policroma della “Madonna del Sagittario con Bambino” di scultore ignoto (XII-XIII sec.), da Palazzo Sanseverino (1319) e dal Palazzo vescovile (1609). Altri punti di interesse sono la Torre del Castello di Giura (XVIII sec.), la Chiesa di San Tommaso apostolo e, non per ultimo, il Museo Archeo Antropologico "Ludovico Nicola di Giura”, un centro di ricerca, valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale comunitario, nato dal connubio tra Antropologia fisica antica (archeo antropologia) e Archeologia Enotria, e che custodisce i numerosi reperti portati alla luce nel corso degli scavi archeologici condotti sul territorio.
Nuova e interessante attrazione è, di certo, la caratteristica strada delle cantine, interamente scavate nella roccia e dislocate lungo tutta la cinta del paese, sono luoghi unici dove degustare un buon bicchiere di vino locale.
85032 Chiaromonte PZ, Italia