Salta il menu

Prato Selva

Panoramica

Importante crocevia all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso

Piccola località sciistica situata a 1.400 metri di quota, Prato Selva si trova nel territorio del comune di Fano Adriano, ai piedi dei boschi del monte Corvo, sul versante teramano del Gran Sasso. L’area consente di praticare numerose attività sportive, come escursioni, ciaspolate e giri in mountain bike, il tutto circondati da panorami mozzafiato e natura incontaminata. 

La sua posizione privilegiata rende la zona un crocevia ideale per raggiungere facilmente altre località limitrofe, situate all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso, come i Prati di Tivo e Campo Imperatore. Prato Selva è inoltre una tappa dell’itinerario dell’Ippovia del Gran Sasso, un percorso di oltre 500 chilometri che attraversa gran parte del Parco. Percorribile principalmente a cavallo, con l’ausilio di guide esperte, è un’esperienza insolita che non mancherà di regalarvi forti emozioni.

Se invece siete alla ricerca di un piccolo borgo medievale e di un pomeriggio trascorso all’insegna della lentezza, vi consigliamo una visita a Fano Adriano. In tutto il centro storico troverete capolavori artistici di particolare bellezza, come la chiesa parrocchiale di SS. Pietro e Paolo, la Fonte della Cannalecchia e i Grignetti.

Scopri di più:

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga (gransassolagapark.it)

Prato Selva

64044 Prato Selva TE, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Città d'arte
Teramo, la natura si fonde con la storia

Teramo, la natura si fonde con la storia

Spiritualità
Il Santuario della Scala Santa tra sacralità e bellezza

Il Santuario della Scala Santa tra sacralità e bellezza

Sport
Gran Sasso, Abruzzo

Gran Sasso, le mille vie dell’arrampicata in Abruzzo

Cammini
Sentiero CAI Abruzzo: Serra Alta

Sentiero CAI Abruzzo: Serra Alta

Mare
La Costa Teramana

La Costa Teramana

Sport
Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Enogastronomia
Il Tartufo dell’Abruzzo, il diamante nero da amare da adesso a per sempre

Il Tartufo dell’Abruzzo, il diamante nero da amare da adesso a per sempre

Arte e cultura
Seconda tappa del Giro d’Italia 2023: da Teramo a San Salvo, passando per Pescara

Seconda tappa del Giro d’Italia 2023: da Teramo a San Salvo, passando per Pescara

Sport
Canyoning-Abruzzo

Abruzzo: canyoning tra gole ed eremi all’ombra del Gran Sasso

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Mare
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Cicloturismo
Swup Bike Park-Abruzzo

Abruzzo: Swup Bike Park

Enogastronomia
Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Enogastronomia
Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Arte e cultura
Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Tour e esperienze
tour abruzzo in bus hero

Tour dell'Abruzzo in bus alla scoperta dei luoghi più insoliti

Tour e esperienze
Transiberiana d'Italia

Transiberiana d'Italia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.