Salta il menu

Chiesa di Sant'Anna dei Pompetti

Panoramica

La minuscola chiesa in cotto è ciò che rimane della struttura iniziale, probabilmente un atrio, dell’antica cattedrale di Santa Maria Aprutiensis. Edificata nella prima metà del VI secolo su resti romani, fu poi ricostruita nel XII secolo e quasi distrutta nel 1155 da Roberto di Loretello. Al suo esterno si scorgono, su uno dei lati, ampie arcate tamponate, mentre l’interno, decisamente ribassato rispetto all’altezza del piano stradale, è caratterizzato da bassi pilastri che sostengono volte a crociera in mattoni. Tra le pitture che hanno resistito fino ad oggi al suo interno spicca una Maestà tra due sante opera di Giacomo da Campli, attivo nelle zone del Piceno teramano e ascolano nella seconda parte del Quattrocento. Gli imponenti scavi visitabili a fianco alla chiesa hanno reso possibile ammirare la configurazione dell’antica cattedrale, a tre navate con abside circolare finale.
Recensioni
Recensioni
()
Chiesa di Sant'Anna dei Pompetti
Piazza Sant'Anna, 64100 Teramo TE, Italia
Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Teramo, la natura si fonde con la storia

Teramo, la natura si fonde con la storia

Regione
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Enogastronomia
Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Natura
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Mare
La Costa Teramana

La Costa Teramana

Natura
Photo by: Cesidio Silla

Lago di Scanno, una perla autentica per amatori e sportivi

Mare
Pescara - Trabocco

In Abruzzo, lungo la Costa dei Trabocchi

Natura
Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

sport
Sciare in Abruzzo

Sciare in Abruzzo

Enogastronomia
Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Relax e benessere
terme di caramanico

Terme di Caramanico, un concentrato di benessere e relax

Enogastronomia
Fiori di Zafferano

Lo Zafferano Abruzzese

Sport
Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Enogastronomia
storia dei maccheroni abruzzo

Storia dei maccheroni alla chitarra e altre meraviglie dell’Abruzzo a tavola

Sport
Canyoning-Abruzzo

Abruzzo: canyoning tra gole e eremi all’ombra del Gran Sasso

Natura
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Natura
Photo by: Valentina Razzi

Cascate del Verde, un salto di rara bellezza sull’Appennino

Spiritualità
Photo by: Diana Melfi

Alla scoperta degli eremi d'Abruzzo: due spettacolari perle della Majella

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.