Panoramica
La Chiesa è caratterizzata da un’architettura di ispirazione borgognona e cistercense e vanta un’interessante continuità tra lo spazio centrale e quello longitudinale. Con una struttura originaria a tre navate, nel XVI secolo divenne a cinque navate a cui, nel XIV secolo, venne aggiunta una facciata impreziosita dall’imponente portale strombato con un gruppo scultoreo sulla lunetta. Al suo interno sono degni di nota il trittico ligneo con la Madonna e Bambino e la croce processionale, opera del maestro Nicola da Guardiagrele, risalente al 1422.