Salta il menu

Lago di Scanno

Panoramica

Una perla naturale nel cuore dell’Abruzzo

Chi cerca un luogo romantico, unico al mondo e lontano dalle solite rotte turistiche del Bel Paese può contare sul Lago di Scanno. Bacino naturale tra i Monti Marsicani, in Abruzzo, è meta d’elezione per innamorati alla ricerca di spot incredibili in cui dichiararsi amore eterno.

Il Sentiero del Cuore, che parte proprio dalle rive del lago, vi condurrà al punto panoramico ormai conosciuto come Osservatorio del Cuore: ci si trova davanti una vista unica del Lago di Scanno che, grazie ad un particolare effetto prospettico, sembra avere la forma di un cuore.

Trovare il punto per lo scatto perfetto, però, non è l'unico motivo per visitare il lago. Lungo la passeggiata vi imbatterete nell' Eremo di Sant'Egidio, una piccola chiesa in stile romanico rurale al cui interno è presente un grande affresco che omaggia il santo.

Inoltre, le escursioni nella natura e i percorsi per biciclette e mountain bike hanno reso l’area del Lago di Scanno un vero paradiso per gli sportivi. Sentieri come il percorso del Gran Fondo degli Stazzi sono tra i più apprezzati dai ciclisti più allenati, ma anche chi è alle prime armi potrà raggiungere con facilità località come Bisegna, Pescasseroli e Anversa degli Abruzzi.

Recensioni
Recensioni
()
Lago di Scanno

67038 Scanno AQ, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Natura
Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

sport
Sciare in Abruzzo

Sciare in Abruzzo

Enogastronomia
Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Enogastronomia
Fiori di Zafferano

Lo Zafferano Abruzzese

Regione
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Sport
Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Enogastronomia
L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

Meta turistica
5 motivi per cui fare un weekend a roccaraso

5 ottimi motivi per un weekend sulla neve a Roccaraso

Enogastronomia
Montagne e colline in Abruzzo

Guida ragionata ai piatti tipici abruzzesi

Spiritualità
Piazza XX Settembre a Sulmona in Abruzzo

La Madonna che scappa di Sulmona, per una Pasqua 2023 all'insegna della tradizione abruzzese

Città d'arte
Teramo, la natura si fonde con la storia

Teramo, la natura si fonde con la storia

Enogastronomia
Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Relax e benessere
terme di caramanico

Terme di Caramanico, un concentrato di benessere e relax

Natura
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Mare
Pescara - Trabocco

In Abruzzo, lungo la Costa dei Trabocchi

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Mare
La Costa Teramana

La Costa Teramana

Enogastronomia
storia dei maccheroni abruzzo

Storia dei maccheroni alla chitarra e altre meraviglie dell’Abruzzo a tavola

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.