Salta il menu

Chiesa di San Marco Castel del Monte

Panoramica

Sulla cima di Castel del Monte

Chi si avvicina a Castel del Monte, capisce di essere quasi arrivato a destinazione grazie alla torre campanaria e alla cupola ottagonale che annunciano la presenza del borgo, uno dei più belli d’Abruzzo. Entrambi gli elementi appartengono alla Chiesa di San Marco, cuore spirituale del paese nonché uno dei suoi edifici più spettacolari e imponenti. Spicca per le dimensioni, svettando tra le basse case in pietra, prima ancora che per la sua struttura e per le opere d’arte che racchiude.

Costruita tra il XI e il XII secolo e modificata nei secoli successivi, la Chiesa di San Marco si presenta oggi divisa in tre navate, riccamente decorate da statue e bassorilievi. Ai lati delle navate si contano ben 14 altari in stili diversi, che vanno dal rinascimentale al barocco. Sul fonte battesimale, osservate lo stemma dei Medici che controllarono la zona per due secoli. Colpisce anche il pulpito ligneo, intagliato e abbellito con oro zecchino.

Usciti dalla chiesa, alzate lo sguardo per ammirare il campanile quadrato, utilizzato fino al XIX secolo non solo come torre campanaria ma anche per l’avvistamento dei nemici.

Chiesa di San Marco Castel del Monte

67023 Castel del Monte AQ, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Enogastronomia
L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Montagna
5 motivi per cui fare un weekend a roccaraso

5 ottimi motivi per un weekend sulla neve a Roccaraso

Sport
Photo by: Coop Il Bosso

Cavalcare i fiumi in Abruzzo: un'avventura da vivere in rafting

Sport
Gran Sasso, Abruzzo

Gran Sasso, le mille vie dell’arrampicata in Abruzzo

Laghi
Photo by: Cesidio Silla

Lago di Scanno, una perla autentica per amatori e sportivi

Sport
Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Città d'arte
Teramo, la natura si fonde con la storia

Teramo, la natura si fonde con la storia

Sport
Sciare in Abruzzo

Sciare in Abruzzo

Enogastronomia
storia dei maccheroni abruzzo

Storia dei maccheroni alla chitarra e altre meraviglie dell’Abruzzo a tavola

Natura
Photo by: Valentina Razzi

Cascate del Verde, un salto di rara bellezza sull’Appennino

Enogastronomia
Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Spiritualità
Photo by: Diana Melfi

Alla scoperta degli eremi d'Abruzzo: due spettacolari perle della Majella

Mare
La Costa Teramana

La Costa Teramana

Cicloturismo
alla scoperta della ciclovia in abruzzo

Alla scoperta della ciclovia “Bike to Coast” in Abruzzo, la più bella d'Italia

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Natura
Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

Enogastronomia
Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.