Salta il menu

Centro Storico di Sulmona

Panoramica

Il cuore della città dei confetti

Sin dall’antichità, era nota per essere la città natale del poeta romano Ovidio. Oggi, il suo nome è indissolubilmente legato alla produzione di confetti, alle ricette a base di aglio rosso, ma anche a riti intramontabili come quello della Madonna che scappa. Sulmona è un vero gioiello d’Abruzzo, tutto da scoprire.

Il suo centro storico, arroccato su un altopiano nel cuore della Conca Peligna, circondato dal Parco Nazionale della Majella, custodisce chiese, piazze, palazzi e altre opere architettoniche di valore. Come la Chiesa di San Filippo Neri, in Piazza Garibaldi, dove potrete ammirare anche le arcate dell’Acquedotto Svevo. Ma anche la Cattedrale di San Panfilo, Palazzo Sanità e Palazzo Tabassi, la Chiesa-Palazzo della Santissima Annunziata, il Teatro Comunale Maria Caniglia, la Fontana del Vecchio e la Statua di Ovidio.

Entrate nel centro attraverso una delle sue porte più famose - Porta Romana, Porta Pacentrana, Porta Napoli, Porta Sant’Antonio - e preparatevi a esplorare uno dei borghi più incantevoli dell’Italia centrale.

Centro Storico di Sulmona

67039 Sulmona AQ, Italia

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Teramo, la natura si fonde con la storia

Teramo, la natura si fonde con la storia

Arte e cultura
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Enogastronomia
L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Montagna
5 motivi per cui fare un weekend a roccaraso

5 ottimi motivi per un weekend sulla neve a Roccaraso

Sport
Photo by: Coop Il Bosso

Cavalcare i fiumi in Abruzzo: un'avventura da vivere in rafting

Sport
Gran Sasso, Abruzzo

Gran Sasso, le mille vie dell’arrampicata in Abruzzo

Laghi
Photo by: Cesidio Silla

Lago di Scanno, una perla autentica per amatori e sportivi

Sport
Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Sport
Sciare in Abruzzo

Sciare in Abruzzo

Enogastronomia
storia dei maccheroni abruzzo

Storia dei maccheroni alla chitarra e altre meraviglie dell’Abruzzo a tavola

Natura
Photo by: Valentina Razzi

Cascate del Verde, un salto di rara bellezza sull’Appennino

Enogastronomia
Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Spiritualità
Photo by: Diana Melfi

Alla scoperta degli eremi d'Abruzzo: due spettacolari perle della Majella

Mare
La Costa Teramana

La Costa Teramana

Cicloturismo
alla scoperta della ciclovia in abruzzo

Alla scoperta della ciclovia “Bike to Coast” in Abruzzo, la più bella d'Italia

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Natura
Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

Enogastronomia
Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.