Salta il menu

Abbazia di San Giovanni in Venere

Panoramica

L’Abbazia di San Giovanni in Venere, che si affaccia sul mare da un’altura nel comune di Fossacesia, è uno dei luoghi più suggestivi dell’Abruzzo, immersa in un paesaggio che unisce natura, spiritualità e storia. Le sue origini risalgono all’epoca altomedievale, quando esisteva una piccola comunità monastica. Fu però nel XI secolo, grazie al conte Trasmondo II, che l’abbazia assunse una forma più definita e monumentale, diventando un centro religioso di grande rilievo.

Il nome “in Venere” richiama probabilmente la presenza, in epoca romana, di un antico tempio dedicato alla dea Venere, anche se non ne restano testimonianze visibili. L’edificio attuale, frutto di ampliamenti e ristrutturazioni tra il XII e il XIII secolo, si distingue per la sua architettura sobria ma potente, costruita con arenaria e mattoni, materiali che ne accentuano il carattere austero e solenne.

Uno degli elementi più affascinanti è il portale principale, noto come Porta della Luna, che durante il solstizio d’estate viene attraversato dai raggi del sole al tramonto, creando un effetto luminoso che raggiunge il presbiterio e la cripta. In inverno, invece, la luce penetra dalle absidi, attraverso la cosiddetta Porta del Sole, in un gioco simbolico tra natura e spiritualità.

Sopra l’ingresso, una lunetta scolpita raffigura Cristo in trono tra San Giovanni Battista e San Benedetto, mentre i pilastri laterali narrano episodi della vita del Battista. L’interno della chiesa è suddiviso in tre navate, con un presbiterio rialzato e una cripta decorata da affreschi medievali, che raffigurano scene sacre con uno stile vicino alla scuola di Jacopo Torriti.

Il percorso si conclude nel chiostro, uno spazio raccolto e luminoso, ricostruito in parte nel Novecento, che conserva l’eleganza delle trifore e offre un angolo di pace e riflessione, accessibile sia dalla chiesa che dal convento.

Orari

Lunedì - Domenica
08:00 am-08:00 pm
Abbazia di San Giovanni in Venere
Viale San Giovanni in Venere, 56, 66022 Fossacesia CH, Italia
Chiama +39087260132 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Natura
Abruzzo, la regione verde d'Europa

Abruzzo, la regione verde d'Europa

Natura
Photo by: Valentina Razzi

Cascate del Verde, un salto di rara bellezza sull’Appennino

Enogastronomia
Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Città d'arte
Teramo, la natura si fonde con la storia

Teramo, la natura si fonde con la storia

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Arte e cultura
Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Mare
Pescara - Trabocco

In Abruzzo, lungo la Costa dei Trabocchi

Borghi
3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

Arte e cultura
Seconda tappa del Giro d’Italia 2023: da Teramo a San Salvo, passando per Pescara

Seconda tappa del Giro d’Italia 2023: da Teramo a San Salvo, passando per Pescara

Borghi
Trabocco Mucchiola nella Costa dei Trabocchi

Borghi da scoprire sulla Costa dei Trabocchi in Abruzzo

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Mare
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Cicloturismo
Swup Bike Park-Abruzzo

Abruzzo: Swup Bike Park

Cammini
Sentiero CAI Abruzzo: Serra Alta

Sentiero CAI Abruzzo: Serra Alta

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Tour e esperienze
tour abruzzo in bus hero

Tour dell'Abruzzo in bus alla scoperta dei luoghi più insoliti

Sport
Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Tour e esperienze
Transiberiana d'Italia

Transiberiana d'Italia

Mare
La Costa Teramana

La Costa Teramana

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.