Salta il menu
Arte e cultura
05 ottobre 2025

Caccia ai Tesori Arancioni 2025 in Abruzzo

Panoramica

La più grande e divertente caccia al tesoro mai vista torna domenica 5 ottobre in 100 borghi certificati con la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. Sarà l’occasione perfetta per scoprire le piccole eccellenze dell’entroterra del nostro Paese, divertendosi in compagnia attraverso percorsi unici che si snodano nel cuore delle località certificate dal Touring Club Italiano. 

Non è una competizione, ma un viaggio emozionante attraverso un percorso a sei tappe che permetterà di svelare la profonda e autentica identità del territorio e delle comunità che lo abitano.

In Abruzzo è possibile partecipare alla Caccia ai Tesori Arancioni a:

Civitella Alfedena (AQ)

Non resta che scegliere il borgo da visitare, coinvolgere i compagni di avventura e formare la squadra di massimo 6 persone, dandole un nome creativo e originale. Si potrà vivere un’esperienza unica, tra avventura, sapori, musica e storia. Iscriviti ora, i posti sono limitati!

Orari

Maggiori informazioni, orari e modalità di iscrizione all’evento sul sito ufficiale

Civitella Alfedena

67030 Civitella Alfedena AQ, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Idea Viaggio
Il Gran Sasso e la Baronia di Carapelle: borghi, castelli e prelibatezze locali

Il Gran Sasso e la Baronia di Carapelle: borghi, castelli e prelibatezze locali

Arte e cultura
Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Borghi
3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

Sport
Sciare in Abruzzo

Sciare in Abruzzo

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Sport
Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Arte e cultura
L'Aquila

Tra architettura e arte, un viaggio nell’Abruzzo contemporaneo.

Idea Viaggio
Segreti e sorprese del fiume d’Abruzzo: lungo l’Aterno a sud di L’Aquila

Segreti e sorprese del fiume d’Abruzzo: lungo l’Aterno a sud di L’Aquila

Enogastronomia
L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

Montagna
5 ottimi motivi per un weekend sulla neve a Roccaraso

5 ottimi motivi per un weekend sulla neve a Roccaraso

Sport
Gran Sasso, Abruzzo

Gran Sasso, le mille vie dell’arrampicata in Abruzzo

Laghi
Photo by: Cesidio Silla

Lago di Scanno, una perla autentica per amatori e sportivi

Sport
Photo by: Coop Il Bosso

Cavalcare i fiumi in Abruzzo: un'avventura da vivere in rafting

Enogastronomia
Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Cicloturismo
Abruzzo in bici, dalla Valle Roveto alla Marsica

Abruzzo in bici, dalla Valle Roveto alla Marsica

Mare
Pescara - Trabocco

In Abruzzo, lungo la Costa dei Trabocchi

Borghi
Trabocco Mucchiola nella Costa dei Trabocchi

Borghi da scoprire sulla Costa dei Trabocchi in Abruzzo

Idea Viaggio
Alla scoperta della Val Vibrata: i borghi, i paesaggi, la storia, l’arte

Alla scoperta della Val Vibrata: i borghi, i paesaggi, la storia, l’arte

Idea Viaggio
Dalla costa teramana ai boschi della Laga, tra meraviglie naturali e grandi abbazie

Dalla costa teramana ai boschi della Laga, tra meraviglie naturali e grandi abbazie

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.