Salta il menu

Silvi

Panoramica

Caratteristica e nota località balneare della costa teramana, situata ai piedi delle colline di Atri e Città Sant’Angelo, Silvi deve probabilmente il suo nome a un tempietto dedicato a Silvano, il dio italico protettore delle greggi e dei pastori. Di origine medievale, sorge sul sito dell’antico Castrum Silvi. A ridosso delle spiagge ampie e sabbiose si snodano lievi colline e tra queste svetta il borgo medievale di Silvi alta, antica postazione romana, con il suo spettacolare belvedere da cui il panorama spazia dal Gran Sasso, al Conero (nelle Marche), alle Isole Tremiti. Forse è per questo che il grande scrittore Gabriele D’Annunzio la definì “perla dell’Adriatico”; il borgo ha mantenuto in gran parte il suo assetto urbanistico originario, con un’unica strada centrale dalla quale si sviluppa la fitta rete di vicoli che compone il tessuto urbano. Scendendo lungo la costa costa, si possono ammirare le belle ville tardo-ottocentesche o dei primi decenni del Novecento.

Da non perdere l’esplorazione dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano.

Silvi

64028 Silvi TE, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Teramo, la natura si fonde con la storia

Teramo, la natura si fonde con la storia

Mare
La Costa Teramana

La Costa Teramana

Borghi
Trabocco Mucchiola nella Costa dei Trabocchi

Borghi da scoprire sulla Costa dei Trabocchi in Abruzzo

Cammini
Sentiero CAI Abruzzo: Serra Alta

Sentiero CAI Abruzzo: Serra Alta

Arte e cultura
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Sport
Gran Sasso, Abruzzo

Gran Sasso, le mille vie dell’arrampicata in Abruzzo

Spiritualità
Il Santuario della Scala Santa tra sacralità e bellezza

Il Santuario della Scala Santa tra sacralità e bellezza

Borghi
3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

Arte e cultura
Seconda tappa del Giro d’Italia 2023: da Teramo a San Salvo, passando per Pescara

Seconda tappa del Giro d’Italia 2023: da Teramo a San Salvo, passando per Pescara

Sport
Canyoning-Abruzzo

Abruzzo: canyoning tra gole ed eremi all’ombra del Gran Sasso

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Mare
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Cicloturismo
Swup Bike Park-Abruzzo

Abruzzo: Swup Bike Park

Enogastronomia
Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Enogastronomia
Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Arte e cultura
Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Tour e esperienze
tour abruzzo in bus hero

Tour dell'Abruzzo in bus alla scoperta dei luoghi più insoliti

Sport
Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.