Salta il menu

Centro Visite del Lupo

Panoramica

Nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, il Centro Visite del Lupo di Civitella Alfedena è un punto di riferimento per chi desidera approfondire la conoscenza del lupo appenninico, una delle specie più emblematiche dell’Appennino centrale. Nato con l’obiettivo di promuovere la conservazione e la consapevolezza ambientale, il centro è composto da diverse sezioni che offrono un’esperienza coinvolgente e formativa.

Il Museo del Lupo, allestito all’interno di un edificio che un tempo era una stalla, propone un itinerario didattico che esplora la vita, il comportamento, le origini storiche e le narrazioni popolari legate a questo animale. Tra gli elementi più suggestivi si trovano un esemplare tassidermizzato, una ricostruzione scheletrica, un modello tridimensionale di una tana e numerosi pannelli informativi che illustrano le abitudini del lupo e il suo rapporto con l’ambiente e con l’uomo.

Adiacente al museo si estende l’Area Faunistica, una zona recintata di circa quattro ettari dove alcuni lupi vivono in semi-libertà. I visitatori possono percorrere sentieri naturalistici che attraversano il paesaggio montano, con punti panoramici ideali per osservare gli animali e ammirare il Lago di Barrea e il borgo di Civitella Alfedena.

La struttura è dotata di un punto informazioni, spazi attrezzati per la sosta con tavoli e panche, e offre supporto per escursioni guidate. Inoltre, è sede di attività educative rivolte a scuole e gruppi organizzati.

Centro Visite del Lupo
Via Santa Lucia, 17, 67030 Civitella Alfedena AQ, Italia
Chiama +390864890141 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Arte e cultura
Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Borghi
3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Sport
Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Enogastronomia
L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

Montagna
5 ottimi motivi per un weekend sulla neve a Roccaraso

5 ottimi motivi per un weekend sulla neve a Roccaraso

Sport
Gran Sasso, Abruzzo

Gran Sasso, le mille vie dell’arrampicata in Abruzzo

Laghi
Photo by: Cesidio Silla

Lago di Scanno, una perla autentica per amatori e sportivi

Sport
Photo by: Coop Il Bosso

Cavalcare i fiumi in Abruzzo: un'avventura da vivere in rafting

Enogastronomia
Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Mare
Pescara - Trabocco

In Abruzzo, lungo la Costa dei Trabocchi

Sport
Sciare in Abruzzo

Sciare in Abruzzo

Borghi
Trabocco Mucchiola nella Costa dei Trabocchi

Borghi da scoprire sulla Costa dei Trabocchi in Abruzzo

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Mare
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Cicloturismo
Swup Bike Park-Abruzzo

Abruzzo: Swup Bike Park

Cammini
Sentiero CAI Abruzzo: Serra Alta

Sentiero CAI Abruzzo: Serra Alta

Tour e esperienze
tour abruzzo in bus hero

Tour dell'Abruzzo in bus alla scoperta dei luoghi più insoliti

Tour e esperienze
Transiberiana d'Italia

Transiberiana d'Italia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.