Salta il menu

Cerchio

Panoramica

Piccolo borgo abruzzese in provincia dellAquila, a 800 metri sul livello del mare e incastonato nel Parco Naturale Regionale Sirente-Velino, Cerchio ha radici antiche e la sua storia è legata a una leggenda. Si racconta che le prime case furono costruite attorno ad un teatro realizzato dai Romani per celebrare l’imperatore Claudio dopo che ebbe fatto prosciugare il lago di Fucino nel 51 d.C. Intorno al borgo, il paesaggio si distende verdissimo fino ad innalzarsi nei rilievi che accompagnano la linea dell’orizzonte. Da non perdere, il Museo Civico, che custodisce le testimonianze della storia locale: qui sono ospitati i reperti della civiltà contadina e dei mestieri, dell’arte sacra ed etnografici, in un racconto materico ed emozionante di questo territorio e della sua gente. 

Ogni 24 agosto il borgo si anima del corteo storico che rievoca la consegna della bolla, firmata da papa Bonifacio VIII, alla duecentesca chiesa di San Bartolomeo, alla quale furono concessi quaranta giorni di indulgenza; la chiesa è ancora oggi esistente anche se ampiamente rimaneggiata. Il prezioso documento è conservato presso la diocesi di Avezzano ma, in occasione della celebrazione in costumi d’epoca, viene trasferito in paese e la sua consegna al sindaco dà inizio al corteo.

 

Cerchio

67044 Cerchio AQ, Italia

Ti potrebbe interessare

Borghi
3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Enogastronomia
Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Arte e cultura
Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Sport
Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Enogastronomia
L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

Montagna
5 ottimi motivi per un weekend sulla neve a Roccaraso

5 ottimi motivi per un weekend sulla neve a Roccaraso

Sport
Gran Sasso, Abruzzo

Gran Sasso, le mille vie dell’arrampicata in Abruzzo

Laghi
Photo by: Cesidio Silla

Lago di Scanno, una perla autentica per amatori e sportivi

Sport
Photo by: Coop Il Bosso

Cavalcare i fiumi in Abruzzo: un'avventura da vivere in rafting

Sport
Sciare in Abruzzo

Sciare in Abruzzo

Sport
Canyoning-Abruzzo

Abruzzo: canyoning tra gole ed eremi all’ombra del Gran Sasso

Borghi
Trabocco Mucchiola nella Costa dei Trabocchi

Borghi da scoprire sulla Costa dei Trabocchi in Abruzzo

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Mare
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Cicloturismo
Swup Bike Park-Abruzzo

Abruzzo: Swup Bike Park

Enogastronomia
Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Cammini
Sentiero CAI Abruzzo: Serra Alta

Sentiero CAI Abruzzo: Serra Alta

Tour e esperienze
tour abruzzo in bus hero

Tour dell'Abruzzo in bus alla scoperta dei luoghi più insoliti

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.