Salta il menu

Petit Monde

Panoramica

Viaggio nelle tradizioni e nella cultura di montagna

Nella zona di Torgnon sorge un luogo in cui è possibile viaggiare nel tempo, alla scoperta delle tradizioni e della cultura di montagna. È il Petit Monde, secondo il MIBAC “il più completo ecosistema museale della Valle d’Aosta”. 

Le tre strutture che compongono il Petit Monde, il raccard, la grandze e il grenier, custodiscono intatti i segreti del passato, quando questo suggestivo angolo di montagna - un vero e proprio “piccolo mondo” a parte, affascinante e geograficamente isolato - era un importante passaggio per la Svizzera. 

La visita inizia al piano terra del raccard, dove è possibile ammirare l’esposizione permanente “Il labirinto della memoria”, percorso che racconta la storia dell’uomo, l’origine e l’evoluzione del villaggio, la vita e l’organizzazione sociale degli abitanti di questo luogo magico. Tra le collezioni ospitate nei tsé e tzambron, ovvero i locali interni, si scopre il duro lavoro dei campi, scandito da ritmi lentissimi. Il percorso si completa con la visita al mulino sul torrente Petit Monde.

Orari

Lunedì - Domenica
09:30 am-12:30 pm
03:00 pm-06:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Petit Monde

Frazione Triatel, 95, 11020 Torgnon AO, Italia

Chiama +390166540433 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Colle Gran San Bernardo,  Valle d'Aosta,

Il passo del Gran San Bernardo: sulle orme dei pellegrini

Regione
Fortezze medievali e antiche tradizioni sulle vette più alte d’Europa: è la Val d’Aosta

Fortezze medievali e antiche tradizioni sulle vette più alte d’Europa: è la Val d’Aosta

Arte e cultura
Teatro Romano di Aosta

Aosta, la piccola Roma delle Alpi

Musei e monumenti
La Valle d’Aosta e i suoi castelli

La Valle d’Aosta e i suoi castelli

Lusso
SkyWay Monte Bianco - Photo by: Francesco Bolis / Archivio Regione Valle d'Aosta

Valle d’Aosta: piccola guida per una vacanza esclusiva

Enogastronomia
Valle d’Aosta, sapori ad alta quota

Valle d’Aosta, sapori ad alta quota

Sport
Valle d’Aosta: neve, gusto e wellness

Valle d’Aosta: neve, gusto e wellness

Natura
I paesaggi della Valle d'Aosta

I paesaggi della Valle d'Aosta

Arte e cultura
La strada intagliata nella roccia di Donnas

La strada intagliata nella roccia di Donnas

Spiritualità
Colle Gran San Bernardo,  Valle d'Aosta,

Valle d’Aosta, la porta della via Francigena italiana

Sport
ebike in valle d'aosta

Itinerari in bici e in ebike: in Valle D’Aosta c’è solo l’imbarazzo della scelta

Enogastronomia
Tegole e pane nero della Valle d’Aosta: tradizioni montane che resistono al tempo

Tegole e pane nero della Valle d’Aosta: tradizioni montane che resistono al tempo

Natura
Valle d'Aosta: esperienze outdoor senza stress tra le Alpi

Valle d'Aosta: esperienze outdoor senza stress tra le Alpi

Enogastronomia
fontina valdostana e salumi

La regione Valle d’Aosta attraverso la pizza di Roberto Caporuscio

Sport
Valle d’Aosta in bici: adrenalina a Pila Bikeland

Valle d’Aosta in bici: adrenalina a Pila Bikeland

Enogastronomia
In Valle d’Aosta, paradiso della castagna

In Valle d’Aosta, paradiso della castagna

Natura
Giardino Botanico Chanousia - Colle del piccolo San Bernardo, Valle d'Aosta. Photo by: Paola Soffranio

Il Giardino Botanico Chanousia, per un’esperienza da brivido

Natura
vivere la valle d'aosta sostenibile

Vivere valdostano è vivere sostenibile

Relax e benessere
pausa benessere in valle d'aosta

Pausa benessere in Valle d’Aosta, dove la natura è terapeutica

Sport
Cervinia e la sua valle

Cervinia e la sua valle

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.