Panoramica
Frequentata per le sue bellezze naturalistiche e per le sue specialità enogastronomiche, la Valpelline si dirama dalla piana di Aosta verso nord-est e raggiunge dopo circa 25 chilometri il confine tra Italia e Svizzera. Posizionata proprio al termine della Valpelline, la diga di Place Moulin è un’opera di grande valore architettonico e ingegneristico, raggiungibile comodamente in automobile. Costruito tra il 1961 e il 1965, questo sbarramento sfrutta il movimento delle acque del bacino artificiale di Prarayer, lo specchio d’acqua più esteso dell’intera Valle d’Aosta.
La diga di Place Moulin è alta 155 metri e rifornisce di energia idroelettrica centinaia di cittadini valdostani. In alcuni periodi dell’anno gli spazi interni della diga sono aperti al pubblico per visite guidate su prenotazione; in alternativa, una passeggiata lungo le rive del lago di Prarayer, incastonato tra i picchi alpini, è un’esperienza imperdibile in ogni stagione.