Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Cogne

Panoramica

Perla delle Alpi alle porte del Gran Paradiso

Cogne sorge alle porte del Parco Nazionale del Gran Paradiso in Val d’Aosta, in una vallata circondata dalle cime Gran Paradiso, Roc, Cresta Gastaldi, Becca di Montandayné e Herbetet. Il paesaggio è una distesa ininterrotta di boschi, prati, ripide pareti di roccia e, più in alto, splendenti ghiacciai.

Chiamato la Perla delle Alpi, il paese è circondato dal Prato dell’Orso, un’ampia prateria di montagna. Da vedere la chiesa di Sant’Orso del XVII secolo e la Casa dell’Orologio, o Casa Grappein. Non lontano sorge il Castello Reale, in origine un palazzo vescovile poi trasformato in residenza di caccia del Re.

Alla Maison de Pitz scoprite la tradizione del merletto a tombolo. Nella parte alta del paese potete visitare la Maison de Cogne Gerard-Dayné per scoprire la cultura alpina. È possibile visitare anche le storiche miniere di ferro, oggi riaperte al pubblico.

Intorno al paese si stendono 80 chilometri di piste, 12 percorsi ad anello e piccole frazioni dalle atmosfere fiabesche come Epinel, Valnontey, Lillaz con le sue cascate e la panoramica Gimillan. A settembre a Cogne si tiene la Devétéya che celebra il ritorno delle mandrie dagli alpeggi, una grande festa che coinvolge tutto il paese.

Recensioni
Recensioni
()
Cogne

11012 Cogne AO, Italia

Ti potrebbe interessare

Regione
Fortezze medievali e antiche tradizioni sulle vette più alte d’Europa: è la Val d’Aosta

Fortezze medievali e antiche tradizioni sulle vette più alte d’Europa: è la Val d’Aosta

Musei e monumenti
La Valle d’Aosta e i suoi castelli

La Valle d’Aosta e i suoi castelli

Lusso
SkyWay Monte Bianco - Photo by: Francesco Bolis / Archivio Regione Valle d'Aosta

Valle d’Aosta: piccola guida per una vacanza esclusiva

Natura
I paesaggi della Valle d'Aosta

I paesaggi della Valle d'Aosta

Enogastronomia
Valle d’Aosta, sapori ad alta quota

Valle d’Aosta, sapori ad alta quota

Arte e cultura
Teatro Romano di Aosta

Aosta, la piccola Roma delle Alpi

Natura
vivere la valle d'aosta sostenibile

Vivere valdostano è vivere sostenibile

Arte e cultura
Colle Gran San Bernardo,  Valle d'Aosta,

Il passo del Gran San Bernardo: sulle orme dei pellegrini

Sport
ebike in valle d'aosta

Itinerari in bici e in ebike: in Valle D’Aosta c’è solo l’imbarazzo della scelta

Natura
Valle d'Aosta: esperienze outdoor senza stress tra le Alpi

Valle d'Aosta: esperienze outdoor senza stress tra le Alpi

Natura
Giardino Botanico Chanousia - Colle del piccolo San Bernardo, Valle d'Aosta. Photo by: Paola Soffranio

Il Giardino Botanico Chanousia, per un’esperienza da brivido

Sport
Dora Baltea-Valle d'Aosta-rafting-Photo by Wirestock Creators  /shutterstock.com

Rafting in Valle d’Aosta: brividi e adrenalina lungo la Dora Baltea

Montagna
Skyway Monte Bianco a Courmayeur: come sentirsi sul tetto del mondo

Skyway Monte Bianco a Courmayeur: come sentirsi sul tetto del mondo

Enogastronomia
Tegole e pane nero della Valle d’Aosta: tradizioni montane che resistono al tempo

Tegole e pane nero della Valle d’Aosta: tradizioni montane che resistono al tempo

Enogastronomia
fontina valdostana e salumi

La regione Valle d’Aosta attraverso la pizza di Roberto Caporuscio

Sport
Valle d’Aosta in bici: adrenalina a Pila Bikeland

Valle d’Aosta in bici: adrenalina a Pila Bikeland

Enogastronomia
In Valle d’Aosta, paradiso della castagna

In Valle d’Aosta, paradiso della castagna

Arte e cultura
La strada intagliata nella roccia di Donnas

La strada intagliata nella roccia di Donnas

Relax e benessere
pausa benessere in valle d'aosta

Pausa benessere in Valle d’Aosta, dove la natura è terapeutica

Sport
Cervinia e la sua valle

Cervinia e la sua valle

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.