Panoramica
Il castello Gamba, a differenza di gran parte degli altri castelli valdostani, non ha origini medievali o rinascimentali e il suo aspetto non ricorda una roccaforte difensiva. Anzi, quello che chiamiamo castello è in realtà una fastosa villa novecentesca, commissionata dall’aristocratico valdostano Charles-Maurice Gamba come sua residenza e come sede della sua raccolta d’arte di grande valore. Dal 1982 le opere della collezione del barone Gamba, il castello e il rigoglioso parco all’inglese che lo circonda, sono di proprietà della Regione Valle d’Aosta, che ha istituito un museo di arte moderna e contemporanea. Giacomo Manzù, i fratelli Arnaldo e Giò Pomodoro, Renato Guttuso e Carlo Carrà sono solo alcuni dei protagonisti dell’arte figurativa novecentesca rappresentati nel museo.