Salta il menu

Ristorante Cadran Solaire

Panoramica

Un locale accogliente e particolare, arredato in stile alpino e dotato di una splendida terrazza per pranzare o cenare all’esterno. È gestito dalla famiglia Garin, che si avvale delle ricette di famiglia per cucinare ottimi piatti legati alla tradizione valdostana. Si possono riservare due sale “segrete” la Cantina e la sala Chalet Lumière, ricca di lucine che ricreano un’atmosfera magica. Tra le svariate proposte presenti alla carta non passa inosservata la fonduta Cadran, con chips di polenta e patate di montagna bollite, così come il risotto al ragù del bosco.

Orari

Lunedì
12:30 pm-02:30 pm
07:00 pm-09:30 pm
Martedì
Chiuso
Mercoledì - Domenica
12:30 pm-02:30 pm
07:00 pm-09:30 pm
Ristorante Cadran Solaire

Via Roma, 122, 11013 Courmayeur AO, Italia

Chiama +390165844609 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Fortezze medievali e antiche tradizioni sulle vette più alte d’Europa: è la Valle d’Aosta

Fortezze medievali e antiche tradizioni sulle vette più alte d’Europa: è la Valle d’Aosta

Lusso
SkyWay Monte Bianco - Photo by: Francesco Bolis / Archivio Regione Valle d'Aosta

Valle d’Aosta: piccola guida per una vacanza esclusiva

Montagna
Skyway Monte Bianco a Courmayeur: come sentirsi sul tetto del mondo

Skyway Monte Bianco a Courmayeur: come sentirsi sul tetto del mondo

Cicloturismo
Valle d’Aosta in bici: adrenalina a Pila Bikeland

Valle d’Aosta in bici: adrenalina a Pila Bikeland

Natura
Cervinia e la sua valle

Cervinia e la sua valle

Montagna
I paesaggi della Valle d'Aosta

I paesaggi della Valle d'Aosta

Montagna
Valle d'Aosta: esperienze outdoor senza stress tra le Alpi

Valle d'Aosta: esperienze outdoor senza stress tra le Alpi

Spiritualità
Colle Gran San Bernardo,  Valle d'Aosta,

Valle d’Aosta, la porta della via Francigena italiana

Enogastronomia
fontina valdostana e salumi

La regione Valle d’Aosta attraverso la pizza di Roberto Caporuscio

Enogastronomia
Valle d’Aosta, sapori ad alta quota

Valle d’Aosta, sapori ad alta quota

Enogastronomia
La Valle d'Aosta e la sua mitica grappa

La Valle d'Aosta e la sua mitica grappa

Enogastronomia
Sapori di montagna: i prodotti tipici della Valle d’Aosta

Sapori di montagna: i prodotti tipici della Valle d’Aosta

Enogastronomia
In Valle d’Aosta, paradiso della castagna

In Valle d’Aosta, paradiso della castagna

Cicloturismo
ebike in valle d'aosta

Itinerari in bici e in ebike: in Valle D’Aosta c’è solo l’imbarazzo della scelta

Musei e monumenti
La Valle d’Aosta e i suoi castelli

La Valle d’Aosta e i suoi castelli

Enogastronomia
Tegole e pane nero della Valle d’Aosta: tradizioni montane che resistono al tempo

Tegole e pane nero della Valle d’Aosta: tradizioni montane che resistono al tempo

Relax e benessere
Valle d’Aosta: neve, gusto e wellness

Valle d’Aosta: neve, gusto e wellness

Sostenibilità
vivere la valle d'aosta sostenibile

Vivere valdostano è vivere sostenibile

Relax e benessere
pausa benessere in valle d'aosta

Pausa benessere in Valle d’Aosta, dove la natura è terapeutica

Siti storici
Teatro Romano di Aosta

Aosta, la piccola Roma delle Alpi

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.