Salta il menu

Torgiano

Panoramica

Borgo di gusti e sapori, Torgiano però ha anche un cuore storico e artistico che, arrivando nel borgo, si fa immediatamente notare: nel centro storico è possibile, infatti, ammirare la Torre Baglioni, testimonianza delle antiche mura che circondavano il paese, le sue chiese e le due fontane realizzate dall’artista Nino Caruso: la Fonte di Giano e la Fonte dei Cocciari. Ma al centro del racconto che il borgo intesse, spiccano due prodotti che da sempre lo caratterizzano: l’olio e il vino. Dedicati a queste specialità, sono stati allestiti due interessanti musei: il Museo del Vino, ospitato dal seicentesco Palazzo Graziani-Baglioni, e il Museo dell’Olivo e dell’Olio, allestito in un piccolo nucleo di abitazioni medioevali all’interno delle mura castellane. Prodotti da scoprire ma soprattutto da gustare… per innamorarsene.

Recensioni
Recensioni
()
Torgiano

06089 Torgiano PG, Italia

Ti potrebbe interessare

Natura
I paesaggi dell'Umbria

I paesaggi dell'Umbria

Arte e cultura
La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

Città
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Arte e cultura
Città della Pieve

Città della Pieve, piccolo capolavoro medievale

Meta turistica
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Enogastronomia

In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Enogastronomia
prosciutto di norcia

La regione Umbria attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Città
Perugia

Perugia, gioiello storico e artistico, faro del centro Italia

Regione
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Natura
Lago Trasimeno e Isola Maggiore

Umbria: il pieno di relax e bellezza in un weekend

Arte e cultura
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Meta turistica
Il Grechetto di Todi

Il Grechetto di Todi

Enogastronomia
Vista panoramica sul Lago Trasimeno

Umbria, Colli del Trasimeno: un tour lungo la Strada dei Vini

Natura
Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Sport
Lungo il corso dei fiumi Corno e Nera, tra il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e la Cascata delle Marmore

Lungo il corso dei fiumi Corno e Nera, tra il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e la Cascata delle Marmore

Enogastronomia
fiori di zafferano

Lo zafferano in Umbria, la gemma dell’enogastronomia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.