Salta il menu

Baschi

Panoramica

Seguendo il Tevere

Il suo nome deriva dal termine latino per “vasca”, a indicare che il borgo domina la vallata dove scorre il tratto umbro del Tevere. Benvenuti a Baschi. Siamo in provincia di Terni, in un’area in cui l’agricoltura fa da padrone e offre eccellenze gastronomiche tutte da gustare, come la faraona alla leccarda e le ciriole o stringozzi. 

Ma prima di sedervi a tavola e deliziare il palato, andate alla scoperta del centro storico, che conserva ancora oggi il suo impianto medievale. Resterete a bocca aperta davanti alle dimensioni delle case, delle porte, persino dei vicoli, tanto piccoli da far meritare al borgo il soprannome “i buchi”. 

Non mancano le bellezze architettoniche, come la Chiesa di San Nicolò e il Santuario di Pasquarella. Nel Palazzo Comunale è allestito l’Antiquarium, un’esposizione didattica permanente di ceramica e terracotta. 

Se siete alla ricerca di avventura, sul Lago di Corbara e lungo le Gole del Forello, nel Parco Fluviale del Tevere, potrete sperimentare un ampio ventaglio di sport acquatici, dalla canoa al torrentismo, ma anche trekking ed escursioni speleologiche. 

Baschi

05023 Baschi TR, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Cicloturismo
Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Spiritualità
La Festa dei Ceri di Gubbio

La Festa dei Ceri di Gubbio

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Tour e esperienze
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Enogastronomia
Vino e olio, i tesori dell’Umbria

Vino e olio, i tesori dell’Umbria

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Natura
Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Natura
I paesaggi dell'Umbria

I paesaggi dell'Umbria

Tour e esperienze
gran tour umbria

Il Gran Tour dell'Umbria in bus e bici per scoprirne i segreti più nascosti

Natura
Castelluccio di Norcia

Umbria: il volo panoramico qui si fa in uno scenario incantevole di borghi, colline e prati in fiore

Enogastronomia
In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

Città d'arte
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Enogastronomia
prosciutto di norcia

La regione Umbria attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Divertimento
Umbria outdoor, esperienze family friendly

Umbria outdoor, esperienze family friendly

Siti storici
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Borghi
Città della Pieve

Città della Pieve, piccolo capolavoro medievale

Arte e cultura
Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Enogastronomia
Umbria, sulle orme del gusto

Umbria, sulle orme del gusto

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.