Salta il menu

Tempietto sul Clitunno

Panoramica

Un piccolo tesoro nel cuore verde dell’Umbria

A pochi passi da Spoleto, tra le campagne dell'Umbria, si può andare alla scoperta di uno dei sette gioielli dell'arte e dell'architettura longobarda in Italia che l'UNESCO ha inserito nella lista dei Patrimoni dell'Umanità nel 2011. È il Tempietto sul Clitunno, una piccola chiesa a forma di tempio corinzio con quattro colonne su cui poggiano la trabeazione e il frontone. Il Tempietto, edificato tra il IV e il V secolo su un alto podio in pietra, è circondato da antichi cipressi che contribuiscono a rendere ancora più magico e suggestivo questo luogo.

Impossibile concludere la vostra visita senza esservi specchiati nelle vicine Fonti del Clitunno, ovvero le sorgenti dell’omonimo fiume le cui acque limpidissime, nel corso dei secoli, hanno lasciato a bocca aperta poeti come Plinio, Virgilio, Byron e Carducci. In questo vero e proprio paradiso naturale potrete rilassarvi tra pioppi e salici piangenti che si riflettono nelle acque del laghetto, piccole cascate, ponti e sentieri ben segnalati. Per una gita fuori porta perfetta per tutta la famiglia.

Orari

Lunedì - Domenica
10:00 am-06:45 pm
Tempietto sul Clitunno

Via del Tempio, 1, 06042 Pissignano PG, Italia

Chiama +3907557596 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Tour e esperienze
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Città d'arte
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Città d'arte
Perugia

Perugia, gioiello storico e artistico, faro del centro Italia

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Spiritualità
La Festa dei Ceri di Gubbio

La Festa dei Ceri di Gubbio

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Natura
Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Tour e esperienze
gran tour umbria

Il Gran Tour dell'Umbria in bus e bici per scoprirne i segreti più nascosti

Natura
Castelluccio di Norcia

Umbria: il volo panoramico qui si fa in uno scenario incantevole di borghi, colline e prati in fiore

Enogastronomia
In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

Cicloturismo
Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Siti storici
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Borghi
Città della Pieve

Città della Pieve, piccolo capolavoro medievale

Enogastronomia
Umbria, sulle orme del gusto

Umbria, sulle orme del gusto

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Arte e cultura
Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Arte e cultura
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Divertimento
Todi Festival

Todi Festival

Enogastronomia
Vino e olio, i tesori dell’Umbria

Vino e olio, i tesori dell’Umbria

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.