Salta il menu

Piediluco

Panoramica

Piediluco è un borgo che nel corso dei secoli è diventato tutt’uno con il suo lago, intrecciando storie, identità e racconti. Il piccolo paese medievale è un antico borgo di pescatori, rallegrato dai colori delle case e dall’atmosfera viva che da sempre lo contraddistingue. Nel centro storico, da visitare è la chiesa di San Francesco, costruita in ricordo della visita del santo di Assisi: anch’essa racconta lo stretto rapporto che il luogo ha con il lago, e lo si intuisce osservando i pesci e gli strumenti da pesca raffigurati nei bassorilievi delle porte di ingresso. Arrivando con il battello o con il pedalò fino al centro del lago, si gode di una splendida vista sul borgo, mentre percorrendo la via di San Francesco lo si osserva dall’alto, piccolo e lontano, incantevole. Da non perdere, infine, la Festa delle Acque, che celebra il solstizio d’estate con balli, concerti, fuochi d’artificio e una suggestiva sfilata di barche allegoriche.

Recensioni
Recensioni
()
Piediluco

05100 Piediluco TR, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Città
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Natura
Lago Trasimeno e Isola Maggiore

Umbria: il pieno di relax e bellezza in un weekend

Arte e cultura
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Divertimento
Umbria outdoor, esperienze family friendly

Umbria outdoor, esperienze family friendly

Natura
I paesaggi dell'Umbria

I paesaggi dell'Umbria

Enogastronomia

In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

Arte e cultura
La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Enogastronomia
prosciutto di norcia

La regione Umbria attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Meta turistica
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Città
Perugia

Perugia, gioiello storico e artistico, faro del centro Italia

Regione
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Meta turistica
Il Grechetto di Todi

Il Grechetto di Todi

Enogastronomia
frantoi aperti umbria

Dal 29 ottobre Frantoi Aperti in Umbria. 5 weekend di eventi e un solo tema: l’olio

Enogastronomia
Vista panoramica sul Lago Trasimeno

Umbria, Colli del Trasimeno: un tour lungo la Strada dei Vini

Natura
Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Sport
Lungo il corso dei fiumi Corno e Nera, tra il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e la Cascata delle Marmore

Lungo il corso dei fiumi Corno e Nera, tra il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e la Cascata delle Marmore

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.