Panoramica
Il borgo della canapa nel cuore dell’Umbria
Situato in provincia di Perugia, il piccolo borgo di Sant’Anatolia di Narco conserva ancora intatta la sua struttura medievale: porte di accesso e mura di cinta Trecentesche, su cui spiccano due torri del Quattrocento. Il paese sorge su un terrazzo fluviale che sovrasta la sottostante zona pianeggiante, che prende il nome di “le canapine”, a ricordo di quando la canapa veniva coltivata lungo le sponde del fiume Nera.
La piazza principale ospita l’ex palazzo Comunale, oggi divenuto la sede del Museo della Canapa, dove è possibile ammirare una ricca collezione di manufatti tessili provenienti dal territorio. La piccola Chiesa di Sant’Anatolia, dedicata alla martire romana del III secolo d.C, custodisce al suo interno una decorazione pittorica dei secoli XIV-XV.
Nei dintorni del paese sorgono numerosi castelli e luoghi di culto. Tra questi, merita una menzione il Castel San Felice, antico centro medievale conosciuto soprattutto per l’Abbazia dei Santi Felice e Mauro, tra i più suggestivi esempi di architettura romanica umbra.
06040 Sant'Anatolia di Narco PG, Italia