Salta il menu

Parco del Monte Subasio - Museo Paleontologico

Panoramica

Storia e reperti fossili nel cuore dell’Umbria

Istituito nel 1995 e situato su un territorio che si sviluppa attraverso quattro comuni della provincia di Perugia, il Parco del Monte Subasio è una delle tante aree naturali protette presenti nella regione Umbria. 

Sulle pendici e sulla sommità della “montagna di Assisi” sono stati ritrovati numerosi reperti fossili, oggi esposti presso il Laboratorio Ecologico di Geo-Paleontologia, all’interno di una mostra permanente curata dal G.U.M.P, Gruppo Umbro Mineralogico Paleontologico. La mostra si articola su tre sale divise per aree tematiche, contiene informazioni sulle ere geologiche ed espone reperti provenienti da tutti gli angoli del mondo.

Il Monte Subasio e il suo territorio non offrono solo reperti fossili e percorsi didattici, ma anche numerose attività all’aperto immerse nel verde. Come gli itinerari suggestivi che si snodano lungo l’Orrido delle Carceri o la Grotta del Subasio, un pozzo di 18 metri dal quale si accede a una cavità a circa 30 metri di profondità.

Parco del Monte Subasio - Museo Paleontologico

Loc. Cà Piombino, 06081 Assisi PG, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Tour e esperienze
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Città d'arte
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Città d'arte
Perugia

Perugia, gioiello storico e artistico, faro del centro Italia

Natura
Castelluccio di Norcia

Umbria: il volo panoramico qui si fa in uno scenario incantevole di borghi, colline e prati in fiore

Cicloturismo
Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Spiritualità
La Festa dei Ceri di Gubbio

La Festa dei Ceri di Gubbio

Natura
Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Tour e esperienze
gran tour umbria

Il Gran Tour dell'Umbria in bus e bici per scoprirne i segreti più nascosti

Enogastronomia
In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

Siti storici
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Borghi
Città della Pieve

Città della Pieve, piccolo capolavoro medievale

Enogastronomia
Umbria, sulle orme del gusto

Umbria, sulle orme del gusto

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Natura
I paesaggi dell'Umbria

I paesaggi dell'Umbria

Divertimento
Umbria outdoor, esperienze family friendly

Umbria outdoor, esperienze family friendly

Arte e cultura
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Sport
Lungo il corso dei fiumi Corno e Nera, tra il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e la Cascata delle Marmore

Lungo il corso dei fiumi Corno e Nera, tra il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e la Cascata delle Marmore

Enogastronomia
Vino e olio, i tesori dell’Umbria

Vino e olio, i tesori dell’Umbria

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.