Salta il menu

Complesso Museale di San Francesco

Panoramica

Ubicato a pochi passi dalla Piazza centrale di Montefalco, il Museo Civico di San Francesco è un’attrazione turistica importante all’interno della Valle Umbra, che si estende da Perugia a Spoleto. L’edificio, risalente al tredicesimo e quattordicesimo secolo, ospita un percorso museale che include la Chiesa di San Francesco, anch’essa ristrutturata nel XV secolo. Dal 1990, il Museo ha aperto le proprie porte al pubblico, mostrando dipinti, sculture, tessuti e oggetti provenienti da vari luoghi della città e del territorio. Inoltre, ospita opere del montefalchese Francesco Melanzio, un nucleo di affreschi staccati, lavori della cerchia dell’Alunno, di Antoniazzo Romano e di Pietro Vannucci detto il Perugino. Nella Cripta sono presenti reperti archeologici e frammenti di epoche diverse, tra cui una statua di Ercole di età classica e incerta provenienza. Infine, dal 2006 sono stati aperti al pubblico nuovi spazi sotterranei, dove vengono ospitate mostre temporanee, oltre che le antiche cantine del Convento francescano.

Orari

Lunedì - Mercoledì
Chiuso
Giovedì - Domenica
10:30 am-01:00 pm
02:30 pm-05:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Complesso Museale di San Francesco
Via Ringhiera Umbra, 6, 06036 Montefalco PG, Italia
Chiama +390742379598 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Arte e cultura
La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

Città
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Natura
I paesaggi dell'Umbria

I paesaggi dell'Umbria

Meta turistica
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Enogastronomia

In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

Città
Perugia

Perugia, gioiello storico e artistico, faro del centro Italia

Regione
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Arte e cultura
Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Divertimento
Todi Festival

Todi Festival

Enogastronomia
prosciutto di norcia

La regione Umbria attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Natura
Lago Trasimeno e Isola Maggiore

Umbria: il pieno di relax e bellezza in un weekend

Arte e cultura
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Meta turistica
Il Grechetto di Todi

Il Grechetto di Todi

Enogastronomia
frantoi aperti umbria

Dal 29 ottobre Frantoi Aperti in Umbria. 5 weekend di eventi e un solo tema: l’olio

Enogastronomia
Vista panoramica sul Lago Trasimeno

Umbria, Colli del Trasimeno: un tour lungo la Strada dei Vini

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.