Panoramica
Il massiccio del Monte Cucco si erge in Umbria, lungo l'Appennino umbro-marchigiano. Dal 1996, tutta l'area è diventata protetta e ha preso il nome di Parco del Monte Cucco, abbracciando anche i comuni di Costacciaro, Scheggia, Fossato di Vico e Sigillo. Tra le bellezze del parco si contano anche le Abbazie e gli Eremi dai motivi romanici e gotici, in pietra e legno.
Il monte rappresenta un grande serbatoio alimentato dalle precipitazioni atmosferiche. Il clima qui è molto piovoso e, in prossimità di Sigillo, si trova un importante e antico acquedotto con una conduttura lunga 40 chilometri, che non necessita neppure di stazioni di pompaggio per arrivare fino a Perugia.
Le escursioni al Parco del Monte Cucco sono adatte a tutti: percorsi semplici anche per bambini, bellissimi paesaggi, tante offerte per ogni tipo di sport, 30 chilometri di gallerie - la Grotta di Monte Cucco è una delle più grandi d'Italia -, antri, rocce, i paesi che circondano il parco e offrono anche storia, cultura o intriganti esperienze enogastronomiche. Queste ed altre sono le molteplici ragioni che fanno di questo territorio e della montagna che lo sovrasta una meta che incanta.
06021 Scheggia e Pascelupo PG, Italia