Panoramica
Nel cuore dell’area olivicola “Colli Martani”, pregiata sottozona della Dop Umbria, il borgo di Castel Ritaldi è immerso in un paesaggio agricolo di uliveti tra i più densi della regione. La cultivar più diffusa è la Moraiolo, fruttata e leggermente piccante, spesso abbinata alle olive Leccino e S. Felice.
Castel Ritaldi prende il nome da un piccolo quartiere fortificato i cui resti spiccano ancora al centro del villaggio, affiancato dalla chiesa parrocchiale di S. Marina.
Attorno a Castel Ritaldi c’è il meglio della storia e della cultura umbra. Bastano pochi minuti di guida per raggiungere luoghi di fama planetaria come Spoleto, Foligno e Trevi. A sud del borgo si aprono poi gli scenari selvaggi e incontaminati dei monti Martani, che attraversano verticalmente la regione per la gioia degli amanti di trekking, ciclismo e equitazione.