Le cisterne sono un importante monumento di ingegneria idraulica dell’epoca romana situato sotto la piazza Matteotti di Amelia. Il visitatore può esplorare questa struttura tramite un percorso sotterraneo, scoprendo il patrimonio culturale ipogeo. La costruzione è stata realizzata tra il II e il I secolo a.C. quando Amelia divenne un municipio e fu dotata di molte infrastrutture. La cisterna è composta da un grande ambiente rettangolare con dieci vani paralleli coperti da volte a botte scavati nella roccia calcarea e successivamente rivestiti da una muratura in opera incerta. Questa struttura è caratterizzata da un nucleo in cemento e un paramento in pietra incastonato nel nucleo. La cisterna è ben conservata, con ancora in situ tutti i componenti fondamentali per il suo funzionamento, come il sistema di adduzione dell’acqua, il dispositivo di regolazione del livello di acqua e il sistema di svuotamento.
Orari
Lunedì - Venerdì
Chiuso
Sabato - Domenica
11:00 am-01:00 pm
04:00 pm-06:00 pm
Alcune informazioni sono fornite da:
Cisterna Romana
Piazza Giacomo Matteotti, 75, 05022 Amelia TR, Italia