Salta il menu

Cisterna Romana

Panoramica

Le cisterne sono un importante monumento di ingegneria idraulica dell’epoca romana situato sotto la piazza Matteotti di Amelia. Il visitatore può esplorare questa struttura tramite un percorso sotterraneo, scoprendo il patrimonio culturale ipogeo. La costruzione è stata realizzata tra il II e il I secolo a.C. quando Amelia divenne un municipio e fu dotata di molte infrastrutture. La cisterna è composta da un grande ambiente rettangolare con dieci vani paralleli coperti da volte a botte scavati nella roccia calcarea e successivamente rivestiti da una muratura in opera incerta. Questa struttura è caratterizzata da un nucleo in cemento e un paramento in pietra incastonato nel nucleo. La cisterna è ben conservata, con ancora in situ tutti i componenti fondamentali per il suo funzionamento, come il sistema di adduzione dell’acqua, il dispositivo di regolazione del livello di acqua e il sistema di svuotamento.

Orari

Lunedì - Venerdì
Chiuso
Sabato - Domenica
11:00 am-01:00 pm
04:00 pm-06:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Cisterna Romana
Piazza Giacomo Matteotti, 75, 05022 Amelia TR, Italia
Chiama +390744978120 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Arte e cultura
La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

Città
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Regione
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Natura
I paesaggi dell'Umbria

I paesaggi dell'Umbria

Enogastronomia

In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

Meta turistica
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Città
Perugia

Perugia, gioiello storico e artistico, faro del centro Italia

Arte e cultura
Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Divertimento
Todi Festival

Todi Festival

Enogastronomia
prosciutto di norcia

La regione Umbria attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Natura
Lago Trasimeno e Isola Maggiore

Umbria: il pieno di relax e bellezza in un weekend

Arte e cultura
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Meta turistica
Il Grechetto di Todi

Il Grechetto di Todi

Enogastronomia
frantoi aperti umbria

Dal 29 ottobre Frantoi Aperti in Umbria. 5 weekend di eventi e un solo tema: l’olio

Enogastronomia
Vista panoramica sul Lago Trasimeno

Umbria, Colli del Trasimeno: un tour lungo la Strada dei Vini

Natura
Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.