Salta il menu
Evento
25 marzo 2023 - 26 marzo 2023

Vinifera Trento 2023

Panoramica

Dal 25 al 26 Marzo 2023 torna un appuntamento da non perdere: Vinifera, la Mostra Mercato dei vini artigianali dell’arco alpino. Una manifestazione dedicata ai custodi delle Alpi, vignaioli e artigiani del gusto che da generazioni operano sulle cime e sui pendii di queste montagne. Condivisione, educazione e convivialità sono i valori che Vinifera vuole trasmettere per far scoprire la capacità di esprimere un territorio attraverso il vino.

Oltre ai produttori italiani, dalla Valle d’Aosta al Friuli-Venezia Giulia, saranno presenti anche viticoltori provenienti da Francia, Austria, Svizzera e Slovenia. Ma le sorprese non finiscono qui: ospiti d’eccezione saranno i vini vulcanici dell’Etna, frutto di una terra aspra che arriva ad abbracciare l’azzurro intenso del mare.

In programma sabato 25 e domenica 26 marzo, dalle 11 alle 19 negli spazi di Vinifera:

·      Degustazione libera tra i banchi dei 100 vignaioli provenienti dalle regioni alpine e degli artigiani del cibo, sidro e birra.

·      Vendita diretta dei produttori, servizio ristorazione e degustazioni guidate.

Imperdibili anche le 4 Masterclass tematiche che si terranno nelle magnifiche sale del Muse – Museo delle Scienze di Trento. Dal 26 marzo al 1 aprile 2022, presentando alla biglietteria del Muse l’ingresso a Vinifera, si avrà diritto ad una tariffa ridotta di €9 per visitare il museo.

Orari

Orari Mostra Mercato:
11.00 - 19.00 (ultimo ingresso ore 17.00)
Per maggiori informazioni consulta il sito ufficiale: Vinifera, Mostra Mercato dei vini artigianali dell'arco alpino - Trento (viniferaforum.it)

Biglietti

Modalità di accesso:

Il calice a 20€ dà accesso al percorso di degustazione libera. Per maggiori informazioni consulta il sito ufficiale: Vinifera, Mostra Mercato dei vini artigianali dell'arco alpino - Trento (viniferaforum.it)

Acquista

Biglietti

Modalità di accesso:

Il calice a 20€ dà accesso al percorso di degustazione libera. Per maggiori informazioni consulta il sito ufficiale: Vinifera, Mostra Mercato dei vini artigianali dell'arco alpino - Trento (viniferaforum.it)

Trento Expo

Via di Briamasco, 2, 38122 Trento TN, Italia

Chiama +390461216070 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

Arte e cultura
Photo by: Christian Kerber

In Trentino, lungo il Sentiero che coniuga arte e natura

Città d'arte
piazza principale trento

2 giorni a Trento, cosa fare nel capoluogo in un weekend

Città d'arte
Trento

Trento, un mix prezioso di natura, storia e cultura

Sport
5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

Arte e cultura
Piazza del Duomo - Trento, Trentino

Lasciatevi stupire dal Trentino con il suo immenso patrimonio artistico e lo splendore delle Dolomiti

Enogastronomia
Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Relax e benessere
Photo by: Paolo Bisti Luconi

Trentino: 7 idee tra natura e benessere

Montagna
Trentino on the road

Trentino on the road

Sport
Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Natura
Photo by: Jens Schwarz

Alla scoperta di Ledro, meta ideale per una vacanza in famiglia

Montagna
Val di Fumo: la perla preziosa del Trentino occidentale

Val di Fumo: la perla preziosa del Trentino occidentale

Relax e benessere
Buffaure, Val di Fassa

Pozza di Fassa, terme ed escursioni sullo sfondo delle montagne rosa del Trentino

Montagna
San Martino di Castrozza

San Martino di Castrozza

Natura
Arboreto di Arco - Arco, Trentino. Photo by: Costantino Bonomi

Una gita in famiglia ad Arboreto di Arco

Montagna
Trentino: in lentezza dentro la bellezza

Trentino: in lentezza dentro la bellezza

Cicloturismo
Trentino, pedalate nella natura al profumo di vini e mele

Trentino, pedalate nella natura al profumo di vini e mele

Enogastronomia
La regione Trentino-Alto Adige attraverso la pizza di Renato Bosco

La regione Trentino-Alto Adige attraverso la pizza di Renato Bosco

Natura
I paesaggi del Trentino Alto-Adige

I paesaggi del Trentino Alto-Adige

Siti storici
Castello del Buoncosiglio - Trento, Trentino

Trentino: il Sentiero Culturale dedicato alla Storia e all’Arte

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.