Panoramica
Troina, città antica nel cuore della Sicilia, è borgo tra i più belli d’Italia
Le sue origini rimandano alla preistoria, ma è con i bizantini, gli arabi e i normanni, che comincia il periodo più glorioso ma grazie ai normanni visse il periodo più glorioso.
Punto strategico di grande importanza sin dal tempo dei greci, sono ancora visibili la Torre Capitania del XII secolo e il coevo castello normanno. Perdetevi nelle sue viuzze per assaporare la loro suggestiva atmosfera medievale e non perdetevi la chiesa di Maria SS. Assunta, la prima cattedrale normanna di Sicilia. Meritano una visita anche la vecchia abbazia di San Michele e la chiesa della Catena.
Oltre a un interessante itinerario archeologico, offre un ricco patrimonio architettonico. Affascinanti sono le cerimonie tradizionali: la Festa dei Rami (la penultima domenica di maggio), della Ddarata (la domenica successiva) e le Intrallazzate, vecchi stornelli in versi. Tra i prodotti della gastronomia: la vastedda cu sammucu, cotta nel forno a legna; gli ‘nfasciatieddi e i cudduri (biscotti); e la piciocia, antico piatto contadino. Situata nel Parco dei Nebrodi e vicina al lago Sartori, si presta a lunghe passeggiate a piedi o a cavallo.
94018 Troina EN, Italia