Salta il menu

Chiesa di San Matteo

Panoramica

Suggestivo belvedere su Scicli

Collocata in cima all’omonimo colle, la Chiesa di San Matteo a Scicli domina dall’alto il centro urbano e regala una vista mozzafiato, che si estende fino al mare.

Difficile datare con precisione la struttura. Alcuni documenti testimoniano la sua esistenza sin dal 313, contemporaneamente alla diffusione del libero culto del Cristianesimo. Ricostruita nel 1700 dopo il terremoto del 1693, oggi la struttura risulta incompleta ma nella facciata sono ancora visibili due ordini : quello più basso ha tre portali e una serie di colonne, mentre il secondo un finestrone centrale, decorato da motivi naturalistici.

Affiancata dal campanile all'altezza del transetto, la Chiesa di San Matteo si apre su un ampio piazzale e nasconde al suo interno, sotto la pavimentazione, cripte adibite a sepoltura. E' stata la chiesa madre di Scicli fino al 1874 quando il titolo venne spostato alla chiesa di S. Ignazio.

Chiesa di San Matteo

Via San Matteo, 9, 97018 Scicli RG, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Borghi
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

Borghi
Trasferirsi in un borgo in Sicilia: ai pensionati agevolazioni fiscali per vivere alla grande

Trasferirsi in un borgo in Sicilia: ai pensionati agevolazioni fiscali per vivere alla grande

UNESCO
894433170

Monte Etna

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

Cicloturismo
1310777932

Pedalare da Palma di Montechiaro a Caltanissetta

Borghi
castelbuono south working

A Castelbuono per scoprire l'essenza del south working in un borgo siciliano

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

Enogastronomia
storia del pistacchio

La regione Sicilia attraverso la pizza di Franco Pepe

Natura
valle di monastero pantelleria

La Valle di Monastero a Pantelleria tra i vigneti di zibibbo come non l'avete mai vista

Natura
Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.