Salta il menu

BAGNO 64 BEACH & RESTAURANT

Siciliana

Panoramica

B64 Beach & Restaurant, uno stabilimento a sud della splendida Penisola Magnisi, bagnata dal Mar Ionio, tra la riserva naturale Saline di Priolo e lo splendore dell'insediamento preistorico di Thapsos (XV-XIII sec. a.c.) che vi fa vivere il mare portandolo alle sue massime espressioni di gusto e di spensieratezza. Spiaggia attrezzata, lettini, ombrelloni, food d'eccellenza, raffinati cocktail, Beach Tennis, Volley, Pedalò, SUP, Canoe: al B64 l'eleganza e la classe si animano sia di giorno che di notte. Nulla è lasciato al caso: su una distesa di sabbia finissima, la spiaggia del Narciso, prende vita un luogo dove lo stile e una selettiva scelta degli arredi, del cibo e della musica fanno la differenza. Raffinati arredi per farvi sentire i signori della spiaggia. Un mare cristallino da assaporare con gli occhi e con le orecchie. Tutto questo è Bagno 64 Beach & Restaurant.

Servizi
icon-check
American Express
icon-check
Apple Pay
icon-check
Bancomat
icon-check
Mastercard
icon-check
Menù bambini
icon-check
Paypal
icon-check
Pagamento con Satispay
icon-check
Tavoli all'aperto
icon-check
Asporto
icon-check
Cena con spettacolo
icon-check
Cocktail
icon-check
Google Pay
icon-check
Visa
icon-check
Zona bambini
icon-check
Wi-Fi
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì - Domenica
10:00 am-06:30 pm
BAGNO 64 BEACH & RESTAURANT

LOCALITA' MAGNISI SNC, 96010 PRIOLO GARGALLO (SR)

Chiama 09311756281 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Folklore
Infiorata di Noto: tutto quello che c’è da sapere su uno degli eventi più suggestivi della Sicilia

Infiorata di Noto: tutto quello che c’è da sapere su uno degli eventi più suggestivi della Sicilia

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Enogastronomia
storia del pistacchio

La regione Sicilia attraverso la pizza di Franco Pepe

Enogastronomia
Sicilia, tutto il mondo in un boccone

Sicilia, tutto il mondo in un boccone

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Enogastronomia
enotour in sicilia

Enotour in Sicilia

Borghi
gangi al tramonto

3 borghi lungo la Via Francigena in Sicilia

Enogastronomia
Cannolo siciliano

Sicilia, Regione Europea della Gastronomia 2025

Enogastronomia
Dolce autunno siciliano 2

Dolce Autunno siciliano

Enogastronomia
Sagre e feste del cibo in Sicilia 3

Sagre e feste del cibo in Sicilia

Arte e cultura
La Dieta Mediterranea

La Dieta Mediterranea

Arte e cultura
Street art tra Catania, Siracusa e Ragusa

Street art tra Catania, Siracusa e Ragusa

Borghi
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Enogastronomia
A Palermo, sua maestà il pane con la milza

A Palermo, sua maestà il pane con la milza

UNESCO
894433170

Monte Etna

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.