Salta il menu
Sport
19 novembre 2023

Maratona di Palermo 2023

Panoramica

Il 19 Novembre 2023 Palermo ospiterà la 28°esima edizione della Maratona Internazionale: un appuntamento di grande storicità e di arricchimento dove i runners provenienti da tutto il mondo, potranno coniugare lo sport con la cultura e l’arte. Non soltanto un momento sportivo agonistico di livello, ma anche un’ occasione unica per scoprire il grande patrimonio culturale e architettonico che possiede la Città.

Sono previste 3 tipologie di gare agonistiche: la classica Maratona di 42 km, la mezza Maratona di 21 km e la Maratona a Staffetta. Il percorso si snoderà tra le vie del centro storico, uno dei più grandi e ricchi d’Europa: il Teatro Massimo, I Quattro Canti della città, la Cattedrale, Piazza Politeama, Viale della Libertà, il cortile interno del Palazzo dei Normanni, il Parco della Favorita, la Palazzina Cinese si ergono a veri protagonisti in uno scenario di assoluta eccellenza.

Ampio spazio sarà destinato anche alle associazioni che promuovono lo sport, la corsa ed il benessere fisico. Ad esse saranno riservati dei corner point informativi all’interno dell’expo, ed ovviamente, potranno partecipare ad una possibile “camminata” non agonistica, da sempre aggregativa e generosa di sorrisi.

Orari

Per conoscere le modalità di accesso consulta il sito ufficiale: https://www.palermomaratona.it/

Biglietti

Per avere maggiori informazioni consulta il sito ufficiale: https://www.palermomaratona.it/

Acquista

Biglietti

Per avere maggiori informazioni consulta il sito ufficiale: https://www.palermomaratona.it/

Palermo

Palermo PA, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Sport
Partecipanti alla maratona a Castelbuono

Giro Podistico di Castelbuono 2023, la maratonina dei 10 giri per la Festa di Sant'Anna

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

Città d'arte
Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Borghi
castelbuono south working

A Castelbuono per scoprire l'essenza del south working in un borgo siciliano

Enogastronomia
A Palermo, sua maestà il pane con la milza

A Palermo, sua maestà il pane con la milza

Sport
Climbing - San Vito lo Capo - Sicilia

In Sicilia, dove le falesie si tuffano in mare

Cicloturismo
1387605316

Girotondo dell’Etna su due ruote

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Cicloturismo
1125981609

Da Milazzo a Bagheria: in bici lungo la costa settentrionale della Sicilia

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

Sostenibilità
porti turistici in sicilia

I porti turistici green della Sicilia: sostenibilità a marchio Bandiera Blu

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Borghi
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

UNESCO
894433170

Monte Etna

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.