Panoramica
Pollara è una piccola frazione di Malfa (Messina) che sorge sul lato ovest dell’isola di Salina, ed è nota per aver ospitato le riprese del film “Il Postino” del 1994, l’ultima pellicola di Massimo Troisi. La strada che nel film veniva percorsa dal protagonista sulla sua bicicletta è stata intitolata al compianto attore napoletano, ed è la stessa strada che dal paesino permette di accedere alla piccola baia locale.
Da via Massimo Troisi un sentiero lastricato a gradoni porta fino all’area balneabile di Pollara, dove si trova quello che sembra un villaggio di pietra scavato direttamente nella roccia degli scogli. In realtà, gli edifici a picco sul mare non sono altro che “balate”, gli antichi magazzini un tempo utilizzati dai pescatori come ricoveri per le barche e l’attrezzatura. Nel film “Il Postino” le balate di Pollara divennero la casa in cui il protagonista Mario Ruoppolo viveva con il padre pescatore.
A nord delle balate è possibile ammirare l’affascinante struttura rocciosa dell’arco naturale di Punta Perciato, che poggia i suoi bastioni direttamente nel mare. A sud si apre il costone roccioso che delimita quella che un tempo era la spiaggia di Pollara, che nel film ospitava lunghe chiacchierate tra il postino Mario Ruoppolo e il poeta Pablo Neruda. Oggi la spiaggia che appare nel film non esiste più, a causa dell’erosione sono rimaste solo alcune piccole zone emerse raggiungibili a nuoto o in barca, è tuttavia in fase di realizzazione un progetto di recupero per riportare questo luogo alla sua bellezza originaria.
98050 Pollara ME, Italia