Salta il menu

Forza d'Agrò

Panoramica

La città del Padrino

Un balcone sullo Ionio dove vivere una giornata fuori dal tempo. Forza d’Agrò domina la costa della provincia di Messina dai suoi 420 metri di altitudine. Potrete scorgere il profilo dell’Etna, l’azzurro del mare e le coltivazioni di ulivi e mandorli che circondano il borgo. Un paesaggio tanto suggestivo che il regista americano Francis Ford Coppola lo scelse come location per Il Padrino, uno dei film più belli di tutti i tempi.

Qui si respira l’atmosfera tipica di un territorio che è stato la culla di tradizioni millenarie e popoli eroici, dai greci ai romani, dai normanni ai Borboni. Nel reticolo di vicoli tortuosi del suo centro storico, soffermatevi davanti all’imponenza della Cattedrale, la Chiesa della Santissima Annunziata. Mete irrinunciabili sono anche il Castello Argano e l’Arco Durazzesco, che conduce a una piazza da cui godrete di una vista magica sulla Baia di Taormina. 

Se visitate Forza d’Agrò durante le festività natalizie, nell’antico borgo Quartarello potrete assistere al Presepe Vivente con circa 100 personaggi e assaggi di prodotti tipici locali. L’ultima settimana di ottobre, invece, il cioccolato è il protagonista della mostra CioccolArt Sicily.

Forza d'Agrò

98030 Forza d'Agrò ME, Italia

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Cicloturismo
1125981609

Da Milazzo a Bagheria: in bici lungo la costa settentrionale della Sicilia

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Borghi
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

Natura
Tindari e la sua laguna

Tindari e la sua laguna

Borghi
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

Enogastronomia
storia del pistacchio

La regione Sicilia attraverso la pizza di Franco Pepe

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

UNESCO
894433170

Monte Etna

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Borghi
castelbuono south working

A Castelbuono per scoprire l'essenza del south working in un borgo siciliano

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

Natura
valle di monastero pantelleria

La Valle di Monastero a Pantelleria tra i vigneti di zibibbo come non l'avete mai vista

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.