Salta il menu

Agriturismo Al Cappero

Cucina locale

Panoramica

Agriturismo situato a Pollara nell'isola di Salina (isole Eolie) dove da generazioni si coltivano i rinomati capperi di Salina e i suoi derivati. Inoltre diamo ospitalità in appartamenti con vista sul mare dove si godono unici tramonti e un ristorante tipico con prodotti e ricette tipiche del luogo.

Servizi
icon-check
Wi-Fi
icon-check
Tavoli all'aperto
icon-check
Visa
icon-check
Area fumatori
icon-check
Parcheggio
icon-check
Mastercard
icon-check
Si parla francese
icon-check
Si parla inglese
icon-check
Cocktail
icon-check
Bancomat
icon-check
Asporto
icon-check
American Express
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì - Martedì
09:30 am-10:59 pm
Mercoledì
09:29 am-10:59 pm
Giovedì - Venerdì
09:30 am-10:59 pm
Sabato
09:30 am-11:30 pm
Domenica
09:30 am-10:59 pm
Agriturismo Al Cappero

VIA CHIESA 38, 98050 MALFA (ME)

Chiama +393457063256 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Borghi
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Arte e cultura
A Messina, in Piazza Duomo,  c'è il più grande e complesso orologio astronomico del mondo

A Messina, in Piazza Duomo, c'è il più grande e complesso orologio astronomico del mondo

Natura
Tindari e la sua laguna

Tindari e la sua laguna

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Borghi
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

Cicloturismo
1125981609

Da Milazzo a Bagheria: in bici lungo la costa settentrionale della Sicilia

Natura
foto per visitsicily - Spiagge bandiera blu - ph. Just Maria (2)

Sicilia 2025: 14 Bandiere Blu tra spiagge e approdi turistici

Enogastronomia
foto per visitsicily - Tour di vini del Nord-Est della Sicilia - ph F.Sessa

Tour di vini del Nord-Est della Sicilia

Enogastronomia
1328287241

Sicilia Street Food: 10 sapori imperdibili per gustare l’isola come un vero locale

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Enogastronomia
storia del pistacchio

La regione Sicilia attraverso la pizza di Franco Pepe

Enogastronomia
Sicilia, tutto il mondo in un boccone

Sicilia, tutto il mondo in un boccone

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Enogastronomia
enotour in sicilia

Enotour in Sicilia

Borghi
gangi al tramonto

3 borghi lungo la Via Francigena in Sicilia

Enogastronomia
Cannolo siciliano

Sicilia, Regione Europea della Gastronomia 2025

Enogastronomia
Dolce autunno siciliano 2

Dolce Autunno siciliano

Enogastronomia
Sagre e feste del cibo in Sicilia 3

Sagre e feste del cibo in Sicilia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.