Salta il menu
Sport
26 luglio 2023

Maratona di Castelbuono

Panoramica

Anche per quest’anno si conferma la storica Maratona di Castelbuono, una gara di atletica leggera che si corre il 26 luglio di ogni anno a Castelbuono in provincia di Palermo, ed è organizzata dal Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese.

Il percorso si snoda nel cuore del centro storico della città di Castelbuono, lungo un circuito da ripetersi 10 volte per un totale di 11,340 Km.

La “maratonina dei 10 giri”, a cui partecipano gli atleti di maggior spicco dell’atletica mondiale, si svolge in concomitanza con la Festa di Sant’Anna, Patrona della cittadina siciliana, ed è la corsa su strada più antica d’Europa (la prima edizione si svolse il 27 luglio 1912).

La partenza è posta in Piazza Margherita, al centro del paese.

Dopo i primi 300 metri di via Roma, prima pianeggianti poi una leggera salita, gli atleti affrontano la “scalata” di Via Mario Levante, della lunghezza di 150 metri. È questo il tratto del percorso che mette a nudo le condizioni di forma dei corridoi.

Dopo il leggero dosso di Piazza S. Francesco, gli atleti si immettono in Via Cavour, 300 metri di rettifilo in leggera pendenza che permettono di tirare un pò il fiato.

Conclusa Via Cavour, ecco la discesa di via Vittorio Emanuele che misura 200 metri. Dopo l’angolo retto di Piazza Matteotti, il percorso si immette in corso Umberto I, via principale del paese, che con i suoi 200 metri di piano conduce gli atleti al traguardo di piazza Margherita.

Orari

Per conoscere i giorni e gli orari dell’evento consulta il sito ufficiale:

Giro Podistico di Castelbuono – run in history (girodicastelbuono.com)

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale:

Giro Podistico di Castelbuono – run in history (girodicastelbuono.com)

Acquista

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale:

Giro Podistico di Castelbuono – run in history (girodicastelbuono.com)

Castelbuono

90013 Castelbuono PA, Italia

Ti potrebbe interessare

Sport
Partecipanti alla maratona a Castelbuono

Giro Podistico di Castelbuono 2023, la maratonina dei 10 giri per la Festa di Sant'Anna

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Borghi
castelbuono south working

A Castelbuono per scoprire l'essenza del south working in un borgo siciliano

Enogastronomia
A Palermo, sua maestà il pane con la milza

A Palermo, sua maestà il pane con la milza

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

Città d'arte
Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Sport
Climbing - San Vito lo Capo - Sicilia

In Sicilia, dove le falesie si tuffano in mare

Enogastronomia
Sicilia, tutto il mondo in un boccone

Sicilia, tutto il mondo in un boccone

Arte e cultura
Bambino al Carnevale di Acireale

Perché il Carnevale di Acireale è il più bello della Sicilia

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

Sostenibilità
porti turistici in sicilia

I porti turistici green della Sicilia: sostenibilità a marchio Bandiera Blu

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Borghi
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

UNESCO
894433170

Monte Etna

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.